Continua a crescere per il quinto anno consecutivo la raccolta globale del diritto d’autore da parte delle società di gestione collettiva
Novembre, 2019
Ottobre, 2019
- 9 Ottobre
Il TAR del Lazio conferma il provvedimento di AGCM emesso nei confronti di SIAE per abuso di posizione dominante
Il Tar del Lazio respinge integralmente il ricorso presentato da SIAE promosso al fine di ottenere l’annullamento del provvedimento dell’AGCOM con il quale veniva accertato un “abuso di posizione dominante” posto in essere da SIAE tramite una serie di condotte finalizzate ad escludere i concorrenti dai mercati relativi ai servizi di gestione dei diritti d’autore.
Luglio, 2019
- 2 Luglio
Convocata l’Assemblea Generale SIAE 2019
Convocata a Roma l'assemblea 2019 degli associati SIAE
Giugno, 2019
- 3 Giugno
SGAE, la società spagnola di collecting, espulsa per un anno da CISAC
La condotta contestata è di avere favorito alcuni degli autori associati in danno di altri
Aprile, 2019
- 11 Aprile
Pace fatta tra SIAE, Soundreef e LEA
A seguito dell’intervenuta liberalizzazione del mercato dell’intermediazione dei diritti d’autore SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA comunicano di aver raggiunto un accordo finalizzato a definire tutte le controversie in essere tra le parti e a prevenire l’insorgerne di ulteriori.
Ottobre, 2017
- 31 Ottobre
In vigore oggi il nuovo testo dell’art. 180 della legge sul diritto d’autore
Entra in vigore oggi 31 ottobre 2017 il Decreto Legge n. 148 del 16 ottobre 2017, che prevede, all'art. 90, una modifica epocale alla legge sul diritto d'autore italiana
Settembre, 2017
- 29 Settembre
Commissione Cultura Camera: audizione del presidente SIAE
Lo scorso 19 settembre alle ore 11,30 la Commissione Cultura ha svolto l’audizione del presidente della Società italiana degli autori ed editori (Siae), Filippo Sugar, sui profili di attuazione del decreto legislativo n. 35 del 2017 (gestione collettiva diritti d’autore per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno). A questo indirizzo è pubblicato il video dell’audizione: http://webtv.camera.it/evento/11801
Agosto, 2016
- 3 Agosto
Approvato in Senato il testo definitivo della legge delega al Governo per il recepimento della direttiva Barnier
Nella seduta del 28 luglio scorso il Senato ha approvato il testo definitivo del disegno di legge intitolato “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2015” (DDL 2345) al cui interno, all’art. 20, sono indicati i principi e i criteri per l’attuazione della direttiva 2014/26/UE del Parlamento …
Giugno, 2016
- 23 Giugno
Parere dell’antitrust in tema di gestione collettiva del diritto d’autore
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato al Parlamento e al Governo un parere ai sensi dell’articolo 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287 in merito all’attuazione della Direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, sulla gestione collettiva dei diritti d’autore nel mercato interno. L’Antitrust sottolinea che il nucleo della Direttiva è costituito dalla libertà di …
Aprile, 2016
- 18 Aprile
Che fine ha fatto il recepimento della direttiva 2014/16/UE sulla gestione collettiva del diritto d’autore e dei diritti connessi?
La Direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno, aveva il termine di recepimento per lo scorso 10 aprile 2016. La Direttiva è tra quelle contenute nel disegno di …