Tag Archives: festival

Settembre, 2015

  • 15 Settembre

    Giornate degli Autori: il “Cantiere Venezia” della SIAE porta in primo piano l’audiovisivo

    Un incontro di fondazione, un dialogo senza barriere tra cineasti, artisti di teatro e arti visive, fotografi, insieme a direttori di festival e analisti con l’intento di “varare” un progetto di lungo respiro dedicato alla creatività e alle possibilità del nostro cinema e audiovisivo. “Quello che mi auguro – ha detto all’apertura del ‘Cantiere Venezia’ lo sceneggiatore Andrea Purgatori, che …

  • 11 Settembre

    SIAE E GIORNATE LANCIANO IL “CANTIERE VENEZIA” PER IL CINEMA ITALIANO

    Un seme, una riflessione, una piccola utopia e una speranza possibile per il cinema (e l’audiovisivo) italiano che verrà. E’ questo il senso della prima puntata del “Cantiere Venezia“, l’iniziativa promossa dalla SIAE e dalle Giornate degli Autori che prende il via sabato 12 settembre, alle ore 10.00, nell’antica Remiera di Pellestrina. “La scommessa – spiega Giorgio Gosetti che insieme …

Aprile, 2015

  • 8 Aprile

    FAM – Festival degli Archivi Musicali – IV Edizione Milano 9-10 Aprile 2015

    Il mondo degli archivi musicali sta attraversando mutamenti epocali dovuti all’ingresso massiccio delle tecnologie digitali e di comunicazione in tutte le fasi, dalla conservazione alla catalogazione, dalla produzione di contenuti fino alla loro fruizione. Gli archivi musicali, per la rapidità dei cambiamenti subiti e in atto, rappresentano un laboratorio ideale per studiare modelli di valorizzazione culturale e scenari futuri prodotti …

Settembre, 2014

Aprile, 2014

  • 30 Aprile

    Nasce Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente in tour

    Nasce una nuova iniziativa a partire da Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria. E festeggia il suo numero zero proprio a Gorizia. Si chiama, e non a caso, Più libri Circus la manifestazione promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) che affiancherà dal 22 al 25 maggio il Festival èStoria, con una vetrina specifica …