Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare un nuovo accordo di licenza con SIAE e pertanto ha comunicato che nel giro di 48 ore rimuoverà tutti i brani del repertorio SIAE dalle sue piattaforme Instagram e Facebook. SIAE, con un comunicato, ha commentato la scelta di META come “unilaterale e incomprensibile“, che …
Marzo, 2023
Giugno, 2019
-
6 Giugno
Corte di Giustizia UE: le conclusioni dell’Avvocato Generale in tema di responsabilità dell’hosting provider
Può un hosting provider essere costretto a ricercare e a individuare tutti i commenti identici o simili a un commento diffamatorio di cui sia stata accertata l’illiceità, se provenienti dallo stesso utente senza limitazioni territoriali?
Marzo, 2019
-
20 Marzo
Sondaggio Harris Interactive: Google, Facebook & C. paghino il giusto compenso agli autori
A poco più di due mesi dalle elezioni europee, un sondaggio condotto da Harris Interactive in Francia, Germania, Polonia, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Grecia e Romania, mostra che l’Europa vuole una maggiore regolamentazione per i giganti del web come Google e Facebook.
Giugno, 2015
-
15 Giugno
Tribunale di Roma: non si posso utilizzare fotografie pubblicate su Facebook senza il consenso dell’autore
La pubblicazione di foto su Facebook nella pagina di chi le ha scattate “non comporta la cessione integrale dei diritti fotografici”. Così ha affermato la IX Sezione, specializzata in materia di impresa, del Tribunale di Roma, che ribadisce l’applicazione delle regole del diritto d’autore anche per le foto pubblicate sul social network. Secondo il Tribunale, la libertà di utilizzo dei …