Appello congiunto AIB-AIE-ALI a favore di un intervento straordinario a sostegno dell’intera filiera del libro per aiutarla a superare la crisi provocata dall’emergenza COVID-19.
Aprile, 2020
Giugno, 2019
- 24 Giugno
FIEG e Levi AIE sottoscrivono un Accordo di consultazione e azione comune: “Gli Editori per l’Editoria”
AIE e FIEG hanno sottoscritto un Accordo di consultazione e azione comune, definita "Gli Editori per l'Editoria"
Novembre, 2018
- 26 Novembre
Più Libri Più Liberi 2018: torna a dicembre a Roma la fiera della piccola e media editoria
Dal 5 al 9 dicembre si svolgerà a Roma la diciassettesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori
Marzo, 2017
- 23 Marzo
Nasce “Tempo di libri”, la nuova fiera dell’editoria italiana
È stata presentata ieri a Palazzo Marino la prima edizione di “Tempo di libri”, la nuova Fiera dell’editoria italiana che sarà ospitata dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Una grande festa, il cui carattere innovativo parte dal rapporto tra editori, autori e lettori: gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del programma, come veri e …
Gennaio, 2017
- 31 Gennaio
Operazione Odissea 2: la GdF sequestra i 50 maggiori siti internet dediti alla diffusione illegale di quotidiani e riviste nazionali e internazionali
Il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, sta eseguendo oggi (31 gennaio) il sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Roma, di 50 domini web monitorati sulla rete, che rendono disponibile, gratuitamente ed integralmente, un vastissimo quanto aggiornato catalogo digitale di quotidiani e periodici nazionali ed esteri, …
Ottobre, 2015
- 15 Ottobre
Buchmesse – Motta (AIE): “Stiamo lavorando per arrivare al segno più nel mercato del libro. Ma lo stiamo facendo per lo più da soli”. I dati: i segni meno si attenuano nel 2014 e ancor di più nei primi otto mesi del 2015
“L’editoria italiana intravede un miglioramento nel 2015 ma il segno è ancora meno. Stiamo lavorando duro per arrivare al segno più, attraverso investimenti, innovazione, cambiamenti nell’essere editore oggi. C’è però un problema di fondo: è arrivato il momento di smetterla con i proclami d’amore per il libro e la lettura che non si traducono in azioni serie ed efficaci. Vi …
- 6 Ottobre
Mondadori: accordo per l’acquisizione di RCS Libri
A seguito del Consiglio di Amministrazione di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., riunitosi lo scorso 4 ottobre sotto la presidenza di Marina Berlusconi, l’amministratore delegato Ernesto Mauri ha sottoscritto il contratto relativo all’acquisizione di RCS Libri S.p.A. L’accordo consentirà al Gruppo Mondadori di consolidare la propria presenza in Italia nel mercato dei libri trade e nell’editoria scolastica, nonché negli illustrati a …
- 2 Ottobre
Salone di Torino: Federico Motta, presidente di AIE, è il delegato in seno al CdA e all’Assemblea della Fondazione, e incontra il Governatore Chiamparino
Sarà il presidente dell’Associazione Italiana Editori Federico Motta il rappresentante di AIE in seno al Consiglio di Amministrazione e all’Assemblea della Fondazione per il Libro la Musica e la Cultura di Torino: è quanto comunicato formalmente agli organi competenti della Fondazione e anticipato mercoledì scorso nel corso di un incontro con il Governatore della Regione Piemonte Sergio Chiamparino. “Il Salone di …
Settembre, 2015
- 2 Settembre
“Libro in chiaro”, i libri di scuola con la carta d’identità
I libri di scuola sono protagonisti dello studio quotidiano di migliaia di ragazze e ragazzi, dei loro genitori, degli insegnanti: ma quanto si sa, realmente, su di essi? Quanto si conosce del loro valore, di chi li ha realizzati, di come sono stati concepiti e organizzati i contenuti, dei tanti utilizzi che se ne potrebbero fare anche fuori dalla classe? …
Giugno, 2015
- 17 Giugno
Workshop “La rivoluzione imminente della pubblicita’ e della comunicazione quali impatti sull’industria dei media e sulla politica?”, Roma, 2 luglio 2015, ore 16 @montecitorio
Nel settore dei media la rivoluzione apportata da Internet e’ ormai cosa nota. Meno conosciuto e’ lo “tzunami” che si sta verificando nel settore dell’editoria e pubblicita’, grazie o a causa delle nuove tecnologie di REAL TIME BIDDING e PROGRAMMATIC BUYING. Il workshop fara’ luce sull’attuale scenario multimediale offline e online, approfondendo il fenomeno del Real Time Bidding e Programmatic Buying cercando di …