Le due università hanno condotto una ricerca sui meccanismi di autoregolamentazione degli hosting provider
Maggio, 2019
- 30 Maggio
Presentata la Carta di Napoli per i diritti ed i doveri del giornalista per immagini
All’Accademia di Belle Arti di Napoli, si è tenuto un incontro commemorativo in onore di Andrea Rocchelli, giornalista, fotoreporter e fotografo italiano, morto in Ucraina Orientale
- 30 Maggio
Ricorso della Polonia contro la Direttiva Copyright
La Polonia ha presentato un formale ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro la direttiva di recentemente approvazione, che ha riformato il diritto d'autore.
- 29 Maggio
La tecnologia blockchain e il diritto d’autore: Miraggio o Realtà?, Roma, Mibac, 19 giugno 2019 (convegno ALAI)
Roma, 19 Giugno 2019 Sala Spadolini Ministero per i Beni e le Attività Culturali Collegio Romano
- 29 Maggio
Mibac: rinnovata la composizione del Comitato consultivo per il diritto d’autore
Con il Decreto Ministeriale n. 238 del 16 maggio 2019, il Ministero per i Beni e le attività culturali ha provveduto alla nomina dei nuovi membri del Comitato consultivo per il diritto d'autore.
- 28 Maggio
Il diritto della fotografia, corso AIB, Trieste, 19 giugno 2019
Il diritto della fotografiaCorso di aggiornamento organizzato dal Comune di Trieste in collaborazione con la Sezione AIB FVG a cura del prof. Roberto Caso Trieste, 19 giugno 2019, 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17 Sede Palazzo Gopcevich, via Rossini 4, Trieste Destinatari: associati alla Sezione AIB FVGpersonale in servizio presso le biblioteche e gli archivi della rete regionale FVG …
- 28 Maggio
CD e DVD pirati: l’ambito di applicazione della sentenza “Schwibbert” della Corte di Giustizia Europea
La c.d. sentenza “Schwibbert” della Corte di Giustizia europea si applica solo nel caso in cui la violazione si riferisca alla mancanza del contrassegno SIAE
- 22 Maggio
Il Governo greco viola la normativa sulla libera concorrenza nella gestione collettiva dei diritti d’autore: la denuncia dell’ECSA
IL COMUNICATO STAMPA Il 23 aprile 2019, l’ECSA (European Composer and Songwriter Alliance) ha reso noto con un comunicato stampa di avere denunciato alla Commissione Europea un’interferenza illegale nel mercato dei diritti musicali da parte del Governo della Grecia. L’ECSA agisce a livello nazionale e sovranazionale in favore degli autori di musica, adoperandosi per la promozione e l’ottenimento di …