Moltissimi giornali italiani hanno diffuso la notizia della decisione della Corte Federale del Distretto della California che ha stabilito che la famosissima canzone “Happy Birthday to you” (in italiano “Tanti auguri a te”) sia di pubblico dominio. Noi di Dirittodautore.it vi diamo la possibilità di leggere il testo integrale della sentenza, che trovate linkata qui di seguito: Decisione della Corte …
Settembre, 2015
- 23 Settembre
Su segnalazione Mediaset AGCOM chiude sei siti per trasmissione illecita di partite di calcio
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) ha nuovamente accolto le istanze di Mediaset e ordinato la disabilitazione dell’accesso a sei siti che diffondevano illecitamente in diretta le partite del Campionato di calcio di Serie A 2015-2016. L’AgCom ha disposto il blocco del Dns ai portali Freecalcio.eu, Calcion.in, Liveflash.tv, Liveflashplayer.net, Webtivi.info, Miplayer.net e Supermariohdsports.wix. Dopo analoghi provvedimenti attuati dall’Autorità nel …
- 21 Settembre
Percorso di approfondimento sul diritto della musica, Milano, 20 e 21 novembre 2015 (corsi Lexenia)
Percorso di approfondimento 2 giornate – 14 ore in aula Formazione continua avvocati: 14 crediti CNF Relatori: Avv. Giovanni D’Ammassa Avv. Deborah De Angelis Avv. Manlio Mallia Avv. Andrea Marco Ricci Milano, 20 e 21 novembre 2015 Il percorso di approfondimento sul Diritto della Musica nasce dall’esigenza di fornire una chiara ed esemplificativa base di conoscenza degli elementi giuridici e contrattuali che risultano …
- 21 Settembre
Siae sale su Blablacar per il live streaming
Le ultime ricerche di mercato confermano la crescita della fruizione di file audio e video su smartphone e la volontà del pubblico giovane di guardare film, ascoltare musica, leggere e-book, di poter disporre di contenuti legali a pagamento via web. Nel mese di luglio scorso SIAE ha fatto la prima licenza Periscope europea firmando un accordo con la casa automobilistica …
- 4 Settembre
Giovanni d’Ammassa, Dizionario dei termini di diritto d’autore, seconda edizione (Formato Amazon Kindle)
Formato: Formato Kindle Dimensioni file: 179 KB Lunghezza stampa: 80 Editore: Nyberg Edizioni (20 febbraio 2014) Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l. Lingua: Italiano ASIN: B00JF0RKPY
- 4 Settembre
Luigi Carlo Ubertazzi (a cura di), Aida. Annali italiani del diritto d’autore, della cultura e dello spettacolo (2014)
Copertina flessibile: 1090 pagine Editore: Giuffrè (31 dicembre 2014) Lingua: Italiano ISBN-10: 8814203482 ISBN-13: 978-8814203480 Peso di spedizione: 422 g
- 3 Settembre
Fondazione Paola Frassi: Arts & Food – martedì 29 Settembre 2015 ore 18.30
La Fondazione Paola Frassi organizza una serie di visite a mostre e musei milanesi, guidate dalla brava Lorella Baroncelli. E’ un’occasione per incontrarsi tra amici e raccogliere fondi per sostenere le attività della Fondazione. La prima mostra in calendario è Arts & Foods alla Triennale. Martedì 29 Settembre 2015 ore 18.30. Per partecipare occorre registrarsi tramite il seguente modulo ed …
- 1 Settembre
20 ans du master 2 Droit de la propriété intellectuelle – Colloque : Protéger la forme des produits, Nantes, 8 settembre 2015
Università di Nantes (Francia), 8 settembre 2015 Campus Tertre Faculté de Droit et des Sciences politiques Programma 10h30 – Accueil et remise des diplômes à la 20ème promotion Jean-Pierre Clavier – Directeur du Master 2 « Droit de la propriété intellectuelle » 11h15 – Vingt ans de propriété intellectuelle André Lucas – Fondateur du DEA « Droit de la propriété …
- 1 Settembre
XXVIII incontro di Aida, Segni di qualità del cibo e proprietà intellettuale, Milano, 11 e 12 settembre 2015
XXVIII incontro di Aida Segni di qualità del cibo e proprietà intellettuale Milano Venerdì 11 settembre 2015 Salone Valente, Palazzina ANMIG, via Freguglia 14 Sabato 12 settembre 2015 Aula Magna Emilio Alessandrini-Guido Galli Palazzo di Giustizia, via Freguglia 1 Programma: Venerdì 11 settembre Salone Valente, Palazzina ANMIG Ore 9.30 Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia Francesca Fiecconi, Corte di …
Luglio, 2015
- 17 Luglio
SESAC si compra Harry Fox Agency
SESAC, Inc., società di gestione collettiva del diritto d’autore americana, ha annunciato di aver stipulato un accordo per l’acquisizione di Harry Fox Agency (HFA), organizzazione statunitense leader per i diritti di riproduzione meccanica musicale (in Italia, i DRM della SIAE). L’operazione è stata approvata dal Consiglio della National Music Publishers Association (NMPA), proprietaria dell’ente, ed è soggetta aalla approvazione dei …