Il Tribunale di Roma, Sezione specializzata in materia di impresa, ha condannato Megavideo Ltd, non costituitasi in giudizio, a risarcire oltre 12 milioni di euro a Reti Televisive Italiane SpA per le violazioni dei diritti di utilizzazione economica sui programmi televisivi prodotti da quest’ultima e messi a disposizione del pubblico, in modalità streaming, nel sito Megavideo. I fatti presi in …
Luglio, 2016
- 19 Luglio
Tribunale di Milano: i moonboots sono opera creativa ex art. 2 n. 10 l.d.a
i Moon Boots ben possano fregiarsi delle caratteristiche di opera creativa, dotata di valore artistico al fine dell’accesso alla tutela prevista dall’art. 2 n. 10 della legge sul diritto d’autore”, in considerazione del loro particolare impatto estetico, che, alla sua comparsa sul mercato, ha profondamente mutato la stessa concezione estetica dello stivale doposci, divenendo vera e propria icona del design …
- 18 Luglio
Music, Wine, Food & Law, Castello di Pantelleria, 30 luglio 2016
Il prossimo 30 luglio, presso il Castello di Pantelleria si tiene l’evento MUSIC, WINE & FOOD LAW, organizzato dallo studio legale DDA (www.ddastudiolegale.it), con il sostegno della Associazione A-DJ (www.a-dj.org), in occasione della prima edizione del JIBLI festival (www.jibli.com), kermesse di musica, arte ed enogastronomia, che si svolgerà nel mese di agosto nella magica isola di Pantelleria. Il palinsesto, che …
Giugno, 2016
- 24 Giugno
Diritto d’autore: 58 eurodeputati chiedono all’Unione Europea massima tutela per autori e creatori di contenuti
Sono 58 gli europarlamentari appartenenti ai tre principali schieramenti – S&D, Ppe e Liberali – che hanno firmato una lettera aperta alla Commissione UE affinché l’annunciata riforma del copyright tuteli senza riserve gli autori e i creatori di contenuti. L’appello bipartisan è stato indirizzato al presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, al vicepresidente Andrus Ansip e al commissario Günther Oettinger, …
- 23 Giugno
Ritornano le news quotidiane
Dopo una pausa di riflessione di qualche settimana, ritornano sul nostro sito le news quotidiane, abitudine mai abbandonata negli ultimi 15 anni.
- 23 Giugno
Parere dell’antitrust in tema di gestione collettiva del diritto d’autore
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato al Parlamento e al Governo un parere ai sensi dell’articolo 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287 in merito all’attuazione della Direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, sulla gestione collettiva dei diritti d’autore nel mercato interno. L’Antitrust sottolinea che il nucleo della Direttiva è costituito dalla libertà di …
- 22 Giugno
Note Legali al Jazzit Fest dal 24 al 26 giugno
Il 24-25-26 giugno Note Legali sarà presente alla terza edizione del Jazzit Fest, l’expo/meeting di settore prodotto da Jazzit, nato come occasione di incontro e confronto tra musicisti jazz e addetti ai lavori, un momento di aggregazione necessario per superare la frammentazione della comunità jazzistica nazionale. Il programma della manifestazione, che quest’anno si svolgerà a Cumiana (To), è imperniato sulle …
Aprile, 2016
- 18 Aprile
Che fine ha fatto il recepimento della direttiva 2014/16/UE sulla gestione collettiva del diritto d’autore e dei diritti connessi?
La Direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno, aveva il termine di recepimento per lo scorso 10 aprile 2016. La Direttiva è tra quelle contenute nel disegno di …
Marzo, 2016
- 8 Marzo
Rispettiamo la creatività: arrivato nelle scuole il kit didattico dell'iniziativa
Con l’invio alle scuole italiane di un kit didattico e con il lancio del nuovo sito, è ufficialmente partita l’edizione 2015-2016 del progetto “Rispettiamo la Creatività”, campagna educativa sul valore della creatività e sull’uso legale delle nuove tecnologie promossa da AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO. Il progetto “Rispettiamo la Creatività” nasce per parlare ai più giovani dell’importanza …
- 1 Marzo
SIAE: nella barberia di Fiorano le cose sono andate così…
Comunicato stampa SIAE Gli articoli di stampa, ampiamente ripresi dai social network, secondo i quali SIAE avrebbe multato un barbiere di Fiorano a causa di un telefonino che squillava riportano una notizia falsa e altamente lesiva dell’immagine della Società Italiana degli Autori ed editori. Società che – vale sempre la pena di ricordarlo – tutela il diritto del lavoro di …