Editore Primiceri Editore (collana PE Diritto) 2013, 180 p., brossura Prezzo di copertina € 14,00 ISBN 9788898212262 Pagine 180 Il volume si presenta come una guida pratica e operativa, con l’intento di poter essere un ausilio a quanti operano professionalmente nel settore del fumetto o si accingono ad entrarvi e sentono il bisogno di avere assistenza sul modo di …
Gennaio, 2014
- 3 Gennaio
Maria Jolanda Palazzolo, La nascita del diritto d’autore in Italia. Concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941)
Editore Viella (collana I libri di Viella) 2013, 181 p., brossura Prezzo di copertina € 25,00 ISBN: 9788867280919 Da quando lo sviluppo delle tecnologie digitali ha facilitato la riproduzione di testi e immagini, il tema del diritto d’autore è diventato di grande attualità. Su quotidiani e periodici ci si interroga sulla sopravvivenza di questo istituto e sull’eventualità di un suo …
- 3 Gennaio
Gloria Bianchino (a cura di), Di chi sono le immagini nel mondo delle immagini?
Editore Skira (collana Varia) 2013 Descrizione: 16,5 x 24 cm, 128 pagine, 8 b/n, brossura Prezzo di copertina € 25,00 Isbn: 8857220710 Curatore: Bianchino Gloria Seminario di Studi. Parma, 29 marzo 2012 Il volume raccoglie gli interventi del seminario di studi Di chi sono le immagini nel mondo delle immagini?, organizzato dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, …
- 3 Gennaio
Paola A. E. Frassi, Scritti scelti di diritto industriale e diritto d’autore
Editore Giuffrè (collana Univ. Milano-Fac. giur.Studi dir. privato) 2013 VI-732 p., rilegato Prezzo di copertina € 80,00 Formato 17×24 cm – *Tela Codice unico 000207923 ISBN 9788814182648 Il volume raccoglie i più importanti scritti di Paola A.E. Frassi, ad eccezione delle note redatte per la Giurisprudenza Annotata di Diritto industriale e di alcune note di commento minori . I lavori scientifici pubblicati nel volume …
- 3 Gennaio
Luigi C. Ubertazzi (a cura di), AIDA. Annali italiani del diritto d’autore, della cultura e dello spettacolo (2013)
Copertina rigida: 1072 pagine Editore: Giuffrè (15 gennaio 2014) Lingua: Italiano ISBN-10: 8814182957 ISBN-13: 978-8814182952 Peso di spedizione: 1,3 Kg Scarica l’indice
Dicembre, 2013
- 16 Dicembre
Resoconto delle attività 2013 della Fondazione Paola A.E. Frassi
Il 9 dicembre 2013 ha avuto luogo, presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano, un incontro per illustrare le attività svolte dalla Fondazione nel 2013. La raccolta totale, a dicembre 2013, è stata di oltre 340.000 Euro. A oggi sono stati erogati sostegni per oltre 184.000 Euro. Quest’anno la Fondazione si è concentrata molto sull’area universitaria. Ha lavorato …
- 13 Dicembre
AgCom: approvato il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, relatori Francesco Posteraro e Antonio Martusciello, ha adottato con voto unanime, nella riunione odierna, il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Il testo tiene conto delle osservazioni emerse nel corso di un’ampia consultazione dei soggetti interessati e nell’ambito di una proficua …
- 10 Dicembre
Consultazione pubblica Ue sul diritto d’autore
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul diritto d’autore, che resterà aperta fino al 5 febbraio 2014. La consultazione si rivolge alle parti interessate per conoscere la loro opinione in merito alla diffusione di contenuti nel mercato unico digitale. Il Commissario al mercato interno Michel Barnier ha dichiarato in proposito: “Secondo me il diritto d’autore deve essere uno …
- 6 Dicembre
Gino Paoli: tutela del diritto d’autore, battaglia non più rinviabile
Il Presidente della Siae Gino Paoli ha scritto una lettera al Direttore del “Corriere della Sera” Ferruccio de Bortoli, pubblicata questa mattina sul quotidiano milanese, nella quale ringrazia tutti coloro che gli hanno fatto pervenire il proprio sostegno dopo le sue dichiarazioni sul Teatro Valle occupato. Il Presidente Paoli ha ribadito la volontà di superare la singola vicenda e considerare …
- 6 Dicembre
58 editori (430 giornali) chiedono blocco rassegne stampa eco della stampa e data stampa
La tutela della libertà di stampa non può prescindere dalla protezione del prodotto editoriale di qualità e di tutte le risorse – economiche, umane e tecniche – indispensabili per la sua realizzazione e per la sopravvivenza di una informazione libera e credibile: rafforzare l’effettività della tutela del diritto d’autore significa rafforzare le imprese stesse, la loro economicità e la loro …