Tag Archives: diritto d’autore

Luglio, 2015

Giugno, 2015

  • 22 Giugno

    Antitrust: andrebbe ripensato regime diritto d’autore, tenere conto innovazioni

    “Andrebbe ripensato il regime del diritto d’autore in modo da contemperare le innovazioni riguardanti l’uso dei contenuti nella rete con l’esigenza di assicurare la remunerazione delle imprese che quei contenuti producono“. Lo ha osservato il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, presentando la relazione annuale al Parlamento il 18 giugno scorso. Fonte: Il Sole 24 Ore Radiocor

  • 18 Giugno

    Commissione Affari Giuridici UE: “la riforma del diritto d’autore deve bilanciare gli interessi dei titolari di diritti e degli utenti”

    La Commissione Affari Giuridici del Parlamento dell’Unione Europea ha votato il 16 giugno scorso una risoluzione sulla riforma del diritto d’autore nell’Unione Europea, proposta dalla parlamentare e relatrice Julia Reda (Verdi / ALE, DE), che dopo la votazione ha dichiarato: “il Parlamento riconosce che la riforma del diritto d’autore è necessaria non solo per migliorare il mercato unico digitale“. Le prossime …

  • 15 Giugno

    Tribunale di Roma: non si posso utilizzare fotografie pubblicate su Facebook senza il consenso dell’autore

    La pubblicazione di foto su Facebook nella pagina di chi le ha scattate “non comporta la cessione integrale dei diritti fotografici”. Così ha affermato la IX Sezione, specializzata in materia di impresa, del Tribunale di Roma, che ribadisce l’applicazione delle regole del diritto d’autore anche per le foto pubblicate sul social network. Secondo il Tribunale, la libertà di utilizzo dei …

  • 5 Giugno

    Frosinone: albergatore condannato per violazione del diritto d’autore

    Un albergatore di Frosinone è stato condannato alla pena della reclusione per due mesi e venti giorni, per aver proiettato in una sala per i clienti film destinati all’uso privato. In particolare, all’interno di una sala ricreativa dell’hotel venivano organizzate delle proiezioni di film per gli ospiti che, per chiara norma di legge (articolo171-ter della legge 633/41 e successive modifiche) …

Maggio, 2015

  • 28 Maggio

    UK: pubblicati 3 report sull’impatto della stampa 3D nella proprietà intellettuale

    L’Intellectual Property Office inglese ha commissionato una valutazione dello sviluppo del settore della stampa 3D e le implicazioni per il diritto di proprietà intellettuale. Lo studio è stato condotto dai ricercatori del Centre for Intellectual Property Policy and Management (CIPPM)  Dinusha Mendis e Davide Secchi, insieme a Phil Reeves. I tre rapporti sono pubblicati al seguente indirizzo: https://www.gov.uk/government/publications/3d-printing-research-reports

  • 27 Maggio

    Corso “Diritto d’autore e biblioteche. Inquadramento e recenti tendenze”, Genova, 17 giugno 2015

    Data e orario: 17 Giugno ore 9 – 13 Sede: Genova, Biblioteca Berio – Via del seminario, 16 – SALA CHIERICI Scopo: delineare il quadro delle fonti e illustrare l’estensione e i limiti del diritto d’autore in rapporto alle prerogative delle biblioteche e degli istituti culturali. Metodologia didattica: lezione frontale Requisiti e modalità di partecipazione: Socio AIB Iscrizione consigliata N° …

  • 26 Maggio

    Milano, oggi nasce Pro.Di.Da., l’Associazione Italiana Professionisti per la Tutela del Diritto d’Autore

    Si tiene oggi alle 14.30 presso Il Samsung District, nel Palazzo Diamantino, in Viale della Liberazione a Milano, l’Assemblea Costituente dell’Associazione Italiana Professionisti per la Tutela del Diritto d’Autore. La costituenda associazione, cogliendo quanto disposto dalla Legge N. 4 del 2013, che norma le “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, si prefigge lo scopo di realizzare l’albo professionale dei Mandatari della …

  • 25 Maggio

    Seminario “La parodia nella legislazione comunitaria sul diritto d’autore”, Parigi, 23 giugno 2015

    Il Centre for Commercial Law Studies (CCLS) della Queen Mary University of London organizza a Parigi il seminario “Parody in European Copyright Law: The Deckmyn Case and the Member States” il prossimo 23 giugno 2015. Durante l’evento, gli accademici di proprietà intellettuale discuteranno il trattamento della parodia nel diritto dell’Unione europea, alla luce della recente decisione della Corte di Giustizia. …

  • 21 Maggio

    Equo compenso per gli architetti nel disegno di legge in materia di valorizzazione della qualità architettonica e disciplina della progettazione

    E’ iniziata in 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato l’esame del ddl S.74 intitolato “Legge quadro in materia di valorizzazione della qualità architettonica e disciplina della progettazione. Delega al Governo per la modifica del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163“. Nel ddl sono contenute specifiche norme a garanzia della …