Accademia Italiana del Codice di Internet PATRIMONIO CULTURALE DIGITALE TRA CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE Accesso, informazioni, diritti Roma, 2 Luglio 2015 Ore 9.00 – 14.00 Archivio Storico della Presidenza della Repubblica Palazzo Sant’Andrea – Via del Quirinale, 30 Il quadro normativo europeo nel quale si inserisce il Convegno si compone della direttiva 2003/98/CE in materia di Public Sector Information (PSI), recentemente modificata dalla …
Giugno, 2015
Aprile, 2015
- 1 Aprile
Cresce l’export di diritti italiani di libri per bambini: nel 2014 venduti 2.167 diritti di edizione, +6,8%
I libri per bambini italiani piacciono sempre più all’estero. La conferma viene dall’Osservatorio voluto dal Gruppo degli editori per ragazzi dell’Associazione italiana editori (AIE), che da cinque anni monitora l’import/export dei diritti di libri a partire da un questionario on line compilato da case editrici di libri per ragazzi che coprono nel complesso il 75% della produzione di novità di …
Maggio, 2014
- 27 Maggio
Ultimi giorni per firmare la petizione Creators for Europe
Il 1° giugno si chiuderà la raccolta firme per la petizione lanciata da ECSA con il sostegno del GESAC a favore dei diritti degli autori. Le adesioni raccolte, oltre 29mila da 22 paesi, saranno inviate alla Commissione europea, che sta analizzando le risposte alla consultazione pubblica sul diritto d’autore e predisponendo il Libro bianco che conterrà le linee guida per …
Gennaio, 2014
- 13 Gennaio
Il Tribunale di Roma sblocca i 19 milioni sequestrati da Nuovo Imaie
Con un’iniziativa giudiziaria senza precedenti Nuovo Imaie (www.nuovoimaie.it), società di collecting dei compensi per artisti interpreti ed esecutori, a fine novembre scorso aveva ottenuto per via giudiziaria, con sequestro inaudita altera parte, il blocco delle somme dovute agli artisti da SCF (www.scfitalia.it), società di collecting dei produttori discografici, a seguito dell’accordo che quest’ultima aveva stipulato con ItsRight (www.itsright.it), una delle …
Dicembre, 2013
- 11 Dicembre
Nuovo IMAIE: i diritti degli artisti siano gestiti dagli artisti
“La liberalizzazione, attuata dal governo Monti, nel settore dei diritti connessi, ha impedito in questi due anni il corretto funzionamento del mercato, danneggiando gli artisti e minando quelle tutele che, non gravando né sullo stato né sulle tasche dei cittadini, erano patrimonio comune per un settore così rilevante nella vita del Paese“. È quanto affermato, nella conferenza stampa di oggi, …