Con la nascita di nuove forme di fruizione di un prodotto audiovisivo, e il conseguente rapido avvento di un mercato unico digitale, l’industria audiovisiva è costretta a rivedere i parametri e le procedure che hanno regolato la filiera sinora. Giovedì 26 giugno 2014, presso la Casa del Cinema di Roma, organizzato da ISAN Italia, si terrà il convegno internazionale, “GESTIONE …
Giugno, 2014
- 9 Giugno
Roma: III° Convegno Italo-francese sulla Proprietà Intellettuale "Le opere derivate ed i brevetti indipendenti" il 13 giugno 2014
III° CONVEGNO ITALO-FRANCESE SULLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE Le opere derivate ed i brevetti dipendenti Venerdì 13 giugno 2014, ore 15:00 LUISS Guido Carli Aula Giovanni Nocco – Via Parenzo, 11 – Roma ORE 14:45 Indirizzo di saluto Antonio Nuzzo, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza LUISS Guido Carli Introduce e coordina Gustavo Olivieri, LUISS Guido Carli I. Le opere derivate Ore 15:00 …
Maggio, 2014
- 21 Maggio
Roma: "E Mozart finì in una fossa comune: vizi e virtù del copyright" il 22 maggio
Segnaliamo l’incontro dibattito sul diritto d’autore che si terrà presso la Pontificia Università Urbaniana il 22 maggio 2014 (ore 10,30 Aula Newman) in margine alla presentazione del volume di Fabio Macaluso, “E Mozart finì in una fossa comune: vizi e virtù del copyright”. Interverranno: Deborah De Angelis (studio legale DDA), Giuseppe Rossi (docente IULM), Claudia Napolitano (presidente UPI), Piero Attanasio …
Aprile, 2014
- 24 Aprile
Milano: convegno AIDA "L’enforcement amministrativo dei diritti d’autore ed il regolamento Agcom", 16 maggio, Auditorium San Fedele
Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Pavia III incontro milanese di Aida L’enforcement amministrativo dei diritti d’autore ed il regolamento Agcom Milano, Venerdì 16 maggio 2014 Auditorium San Fedele Via Hoepli 3/B Segreteria organizzativa del convegno info@ubertazzi.it Il Convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano con 6 crediti Programma: ore 9.30 – Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di …
- 17 Aprile
Roma: convegno "Internet 2.0 Nuovi profili della regolazione" il 9 maggio all'Università Europea
In occasione della pubblicazione del volume di Eugenio Prosperetti “L’opera digitale tra regole e mercato” (Giappichelli, 2013), venerdì 9 maggio 2014, ore 9.00 – Aula Master presso l’Università Europea di Roma, Via degli Aldobrandeschi, 190, si terrà il convegno “Internet 2.0 Nuovi profili della regolazione“. Il convegno attribuisce n. 8 crediti formativi per la formazione continua degli Avvocati. La partecipazione è …
Marzo, 2014
- 24 Marzo
Convegno "Story-telling and story-selling. Bambini digitali tra esperienze transmediali e trend di mercato" il 26 marzo 2014 a Bologna
Qual è la relazione tra bambini e lettura digitale? Quali sono le forme di storytelling più accattivanti e più coinvolgenti? In un contesto in cui i confini tra lettura, gioco e apprendimento si fanno sempre più labili, quali sono i progetti e i prodotti più innovativi? Intende rispondere a tutti questi interrogativi il convegno internazionale Story-telling and story-selling. Bambini digitali …
- 18 Marzo
Convegno "Internet e libertà d’espressione. C’è bisogno di nuove leggi?", Roma, 31 marzo 2014
Internet ha bisogno di nuove leggi? Chi può decidere sulla libertà d’espressione in rete? Le regole devono essere stabilite dal Parlamento o dal Governo? E’ possibile delegare ad Autorità Amministrative la regolamentazione del web? Dalla Par condicio su internet al Cyberbullismo, passando per il Diritto d’autore fino alla regolamentazione dell’ odio sulla rete, sono questi i temi che verranno discussi …
Febbraio, 2014
- 5 Febbraio
Roma: convegno sul Regolamento Agcom sulla tutela del diritto d'autore nelle reti di comunicazione elettronica il prossimo 18 febbraio 2014
ISIMM, Istituto per lo Studio dell’Innovazione e della Multimedialità, organizza un incontro di riflessione sui contenuti del Regolamento AGCOM e sul suo rapporto con la generale normativa a tutela del diritto d’autore intitolato “Il Regolamento Agcom sulla tutela del diritto d’autore nelle reti di comunicazione elettronica” in occasione della presentazione del volume “L’opera digitale tra regole e mercato” di Eugenio …