QUALE TASSAZIONE PER LE OPERE D’ARTE? Collezionismo, trasferimenti e mercato: questioni giuridiche e fiscali giovedì 11 giugno 2015 Auditorium G. Martinotti – Università Milano Bicocca via Vizzola 5, Milano Creazione, commercio e detenzione di opere d’arte implicano questioni fiscali e giuridiche complesse: dalla qualificazione dell’attività dell’artista alla determinazione dei poteri degli eredi, dalla distinzione tra collezionista e mecenate al ruolo …
Maggio, 2015
- 8 Maggio
“La direttiva enforcement antitrust (e la direttiva enforcement IP)”, Milano, 15 maggio 2015 (convegno AIDA)
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA XXVII incontro di Aida La direttiva enforcement antitrust (e la direttiva enforcement IP) Milano, Venerdì 15 maggio 2015 Sala Ricci – Centro Culturale San Fedele Piazza San Fedele 4 Programma ore 9.15 – Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia Francesca Fiecconi, Corte di appello Milano, Scuola Superiore della Magistratura Marina Tavassi, Presidente …
Aprile, 2015
- 10 Aprile
L’evoluzione di ICANN: quale futuro per l’Internet governance? Convegno a Roma martedì 14 aprile con la partecipazione dell’Accademia Italiana del Codice di Internet
L’annuncio della volontà da parte della Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) di cambiare lo storico modello di governance di uno dei nodi più importanti della rete mondiale ha aperto mesi fa una partita dal cui esito dipenderà bona parte dell’assetto della futura governance di Internet. I principali aspetti di questo scenario saranno analizzati nel corso de “L’Internet …
Dicembre, 2014
- 1 Dicembre
Più libri più liberi: il 6 dicembre a Roma un’indagine AIE quali-quantitativa racconta gli universi narrativi e di mercato che nascono oggi dai libri
Da un libro, un universo (narrativo e pure di mercato). E’ proprio così: quelli che erano fino a poco tempo fa percorsi creativi e autoriali, mondi narrativi, occasioni di consumo, mercati ancora relativamente separati e autonomi stanno progressivamente, ma in modo inarrestabile, convergendo. Vale non più solo per libri e film, ma pure per le serie tv (anche distribuite attraverso …
Novembre, 2014
- 19 Novembre
“Le nuove frontiere dell’innovazione tra diritto d’autore e brevetto”: video, audio e materiali del convegno del 29 ottobre
Sono disponibili online i video, gli audio e le slide di “Le nuove frontiere dell’innovazione tra diritto d’autore e brevetto”, convegno che ha avuto luogo nella giornata di mercoledì 29 ottobre 2014, a Roma, e organizzato dalla sinergica collaborazione tra la Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore del MiBACT e l’Università Europea di Roma, …
- 17 Novembre
Giornata di studio “DIRITTO D’AUTORE in MOSTRA. Gestione del diritto d’autore nella organizzazione delle mostre d’arte”, Roma, 4 dicembre 2014
Giornata di studio DIRITTO D’AUTORE in MOSTRA Gestione del diritto d’autore nella organizzazione delle mostre d’arte Roma, Palazzo delle Esposizioni 4 dicembre 2014 h. 9.30 – 18.00 Programma Ore 9.30 Registrazione partecipanti Ore 10.00 Apertura dei lavori Mario De Simoni, Direttore Generale Azienda Speciale Palaexpo Saluto di benvenuto Relazioni Introduttive alla norma giuridica sul Diritto d’Autore in ambito museale Rossana …
- 6 Novembre
Convegno “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo regolamento europeo sulla privacy”, Roma, 13 novembre 2014
Convegno “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo regolamento europeo sulla privacy” giovedì 13 novembre p.v., dalle 14:00 alle 18:00 Sala Spazio Europa, via IV Novembre, 149, Roma. INTERVENGONO Antonello Soro Garante per la Protezione dei Dati Personali On. Lorenza Bonaccorsi Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi On. Michele Meta Presidente Commissione …
Ottobre, 2014
- 16 Ottobre
Convegno “Infrastrutture di ricerca e infrastrutture digitali”, Roma, 13 e 14 novembre 2014
Si svolgerà il 13 e 14 novembre prossimo a Roma, presso la Biblioteca Nazionale Centrale la conferenza internazionale il convegno “INFRASTRUTTURE DI RICERCA E INFRASTRUTTURE DIGITALI” che ha l’obiettivo di analizzare come la collaborazione avviata tra i fornitori di Infrastrutture digitali e le Infrastrutture di ricerca, operanti nel settore dei Beni Culturali possa rispondere alle sfide globali attraverso una maggiore …
Settembre, 2014
- 9 Settembre
Bologna: KeepOn Festival il 12 e 13 settembre
Il prossimo raduno del circuito KeepOn, che raggruppa con il sostegno di Tuborg oltre un centinaio fra promoter, direttori artistici e manager di altrettanti club italiani, è in calendario venerdì 12 e sabato 13 settembre, per la prima volta nella città di Bologna. Il festival di KeepOn ha trovato casa sotto le due torri grazie alla partnership con Modernista (www.modernista.org) …
Luglio, 2014
- 30 Luglio
Convegno annuale AIDA “I vent’anni dei TRIPs”, Pavia, 12 e 13 settembre 2014
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA XXIII incontro di diritto industriale I vent’anni dei TRIPs Venerdì 12 e sabato 13 settembre 2014 Università di Pavia – Aula Volta Via Strada Nuova 65 Pavia Segreteria organizzativa del convegno CM s.r.l. 02833991 – info@ubertazzi.it Gli atti del Convegno saranno pubblicati da Giuffré in Aida 2014 Il convegno è accreditato dall’Ordine …