Il Tribunale di Milano ha condannato l’emittente radiofonica RTL 102.5 al pagamento in favore del consorzio SCF (che rappresenta le case discografiche) di € 1.414.644,98 a titolo di compensi ex art. 73 della legge sul diritto d’autore relativi al periodo compreso tra il 1.8.2009 e il 31.12.2012, con interessi legali a decorrere da ciascuna annualità per la quota relativa alla …
Marzo, 2015
- 13 Marzo
Pubblicato un nuovo decreto sulla determinazione dei compensi ex artt. 73 e 73-bis della legge sul diritto d’autore
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 febbraio 2015, intitolato “Determinazione della misura e delle modalita’ di ripartizione del compenso dovuto a norma degli articoli 73 e 73-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, sulla protezione del diritto di autore e di altri diritti connessi al suo esercizio“. Il decreto prevede che la …
Novembre, 2014
- 3 Novembre
Diritto di seguito: in Gazzetta Ufficiale l’elenco degli autori che non hanno ancora rivendicato i compensi
La Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 253 del 30 ottobre 2014 l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi ad essi spettanti. L’articolo 47 del Regolamento di esecuzione della disciplina prevista dalla Legge sul diritto d’autore n. 633/41 a tutela del diritto di seguito …
Ottobre, 2014
- 30 Ottobre
Rapporto CIAM su musica digitale e compensi agli autori
Il CIAM – International Council of Creators of Music, in collaborazione con CISAC – Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori, MCNA – Music Creators North America e SOCAN – Società canadese degli autori, compositori ed editori musicali, ha presentato uno studio dal titolo “Fair Compensation for Music Creators in the Digital Age” nel quale avanza alcune proposte per …
Giugno, 2014
- 23 Giugno
Accordo SCF, NUOVOIMAIE e ITSRIGHT: nuovi particolari
“Finalmente la libertà di scelta degli artisti musicali è garantita. Sono soddisfatto dell’accordo che abbiamo firmato” – questo è quanto dichiarato dall’avvocato Andrea Miccichè, presidente del NUOVOIMAIE, la collecting per la difesa dei diritti degli artisti interpreti ed esecutori, all’indomani della firma dell’accordo con SCF e Itsright. L’accordo pone termine al contenzioso giudiziario aperto da NUOVOIMAIE, nel novembre del 2013, …
Aprile, 2014
- 3 Aprile
SKY condannata a pagare a SIAE i compensi ex art. 46-bis della legge sul diritto d’autore
Vittoria storica della SIAE nella causa sull’equo compenso per gli autori di opere cinematografiche e assimilate, promossa da SKY. L’emittente satellitare aveva eccepito l’incostituzionalità dell’articolo 46-bis della legge sul diritto d’autore e aveva citato in giudizio la Siae, rifiutandosi di pagare l’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche trasmesse sui canali digitali, satellitari e sul web. “E’ un passo fondamentale …
Febbraio, 2014
- 17 Febbraio
L'indignazione di Gino Paoli per la mancata firma del ministro Bray sul decreto che ridetermina i compensi per copia privata
“Quando una legge dello Stato impone un termine di attuazione e un ministro della Repubblica lo disattende per moltissimi mesi, nonostante il procedimento sia concluso e il provvedimento (sulla copia privata) fosse pronto da alcuni giorni, e lui stesso avesse pubblicamente dato la sua parola di voler assumersi la responsabilita’ cosa si deve pensare? Io vengo da un pianeta dove …