Continua a crescere per il quinto anno consecutivo la raccolta globale del diritto d’autore da parte delle società di gestione collettiva
Novembre, 2019
Giugno, 2019
- 3 Giugno
SGAE, la società spagnola di collecting, espulsa per un anno da CISAC
La condotta contestata è di avere favorito alcuni degli autori associati in danno di altri
Maggio, 2019
- 31 Maggio
CISAC: SIAE confermata nel Board of Directors
L’Assemblea Generale di CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori, riunita a Tokyo, ha confermato SIAE tra le 20 Società che faranno parte del Board of Directors per il triennio 2019-2022
Novembre, 2018
- 9 Novembre
La classifica mondiale delle società di collecting copyright: SIAE è al sesto posto
Bilancio positivo per tutte le società di gestione collettiva, che nel 2017 hanno incassato complessivamente 9,6 miliardi di euro
Novembre, 2017
- 21 Novembre
La raccolta di diritti d’autore nel mondo raggiunge i 9,2 miliardi di euro
La raccolta di diritti d'autore ha raggiunto un nuovo massimo storico di 9,2 miliardi di euro (10,1 miliardi di dollari USA) l'anno, con un aumento del 6% rispetto all'anno precedente, secondo le nuove cifre pubblicate il 15 novembre scorso dalla Confederazione Internazionale delle Società degli Autori e Compositori (CISAC).
Ottobre, 2014
- 30 Ottobre
Rapporto CIAM su musica digitale e compensi agli autori
Il CIAM – International Council of Creators of Music, in collaborazione con CISAC – Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori, MCNA – Music Creators North America e SOCAN – Società canadese degli autori, compositori ed editori musicali, ha presentato uno studio dal titolo “Fair Compensation for Music Creators in the Digital Age” nel quale avanza alcune proposte per …
Settembre, 2014
- 11 Settembre
Un nuovo Direttore generale per la CISAC
La Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori CISAC ha annunciato la nomina a Direttore generale di Gadi Oron, avvocato ed esperto di diritto internazionale della proprietà intellettuale. Dal 2012 Oron è stato Segretario generale della CISAC e coordinatore della strategia giuridica e politica dell’organizzazione a livello internazionale. Prima di entrare a far parte della CISAC è stato Vice …
Luglio, 2014
- 10 Luglio
Accordo Cisac-Bmat per l’identificazione della musica digitale
La Cisac, confederazione internazionale delle società di autori e Bmat, la società specializzata nelle tecnologia di identificazione digitale hanno sottoscritto un accordo per l’utilizzo del codice ISWC (International Standard Musical Work Code), sviluppato dalla Cisac. Il codice, attribuito in maniera permanente, permette l’identificazione unica di ciascuna specifica opera musicale a prescindere da elementi, come il titolo, che possono non essere …
Giugno, 2014
- 27 Giugno
Cisac, pubblicato il Rapporto Annuale 2014
E’ stato pubblicato sul sito Cisac.org il Rapporto Annuale 2014 sull’attività della Confederazione Internazionale delle Società di Autori che riunisce 227 organismi di 120 Paesi diversi e rappresenta oltre 3 milioni di creatori in tutto il mondo. Il Rapporto descrive la struttura Cisac e i Comitati nei quali è articolata per portare avanti la propria “mission” e riassume i principali …
Febbraio, 2014
- 5 Febbraio
Cisac: aumentano gli incassi per diritto d’autore
Cisac, Confederazione internazionale delle società di autori ha reso noti, in un comunicato del 30 gennaio, i dati complessivi relativi agli incassi per diritti d’autore in tutto il mondo. Il Rapporto di quest’anno riguarda le somme incassate nel 2012 dalle società nazionali di gestione collettiva (227 in 120 paesi) e comunicate alla Cisac nel novembre 2013. Secondo le cifre diffuse …