Il diritto d’autore dell’era digitale nelle biblioteche, mediateche e videoteche Mestre, martedì 31 gennaio 2017 Centro Culturale Candiani dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 corso tenuto dal prof. Roberto Caso Seminario di formazione e aggiornamento organizzato dall’Associazione Videoteche e Mediateche Italiane AVI in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche AIB, la sezione Veneto dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana …
Gennaio, 2017
Dicembre, 2014
- 3 Dicembre
Rapporto WIPO sulle eccezioni e limitazioni al diritto d’autore per le biblioteche e gli archivi
L’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) ha pubblicato un rapporto sulle eccezioni e limitazioni al diritto d’autore per le biblioteche e gli archivi. Il rapporto fornisce un aggiornamento e l’espansione di uno studio condotto nel 2008 su questo stesso argomento. Il rapporto è disponibile al seguente link: http://www.wipo.int/edocs/mdocs/copyright/en/sccr_29/sccr_29_3.pdf
Ottobre, 2014
- 10 Ottobre
Corso “Diritto d’autore e multimedialità nelle biblioteche e mediateche”, Bari, 27 ottobre 2014
Diritto d’autore e multimedialità nelle biblioteche e nelle mediateche Proprietà intellettuale, utilizzazioni libere e nuove tecnologie PROGRAMMA: Ore 9.30 Inizio registrazioni 10,30 — 12,00 IL DIRITTO D’AUTORE IN BIBLIOTECA: QUESTIONI FONDAMENTALI – la proprietà intellettuale e i diritti di privativa – inquadramento normativo nazionale ed europeo – il ruolo della SIAE – la nozione di biblioteca nella legge n. 633/41 …
Settembre, 2014
- 12 Settembre
Corte di Giustizia Europea: a determinate condizioni, le biblioteche pubbliche possono digitalizzare i libri senza il consenso degli aventi diritto
La Corte di Giustizia Europea si è nuovamente pronunciata sulla interpretazione della Direttiva 2001/29/CE, in tema di eccezioni e limitazioni al diritto d’autore. Con la sentenza dell’11 settembre, nella causa C‑117/13, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Bundesgerichtshof (Germania), con decisione del 20 settembre 2012, pervenuta in cancelleria il 14 …
Maggio, 2014
- 21 Maggio
Più libri Circus: il 23 maggio a Gorizia i vertici di piccoli editori, librai e bibliotecari e delle Istituzioni a confronto sulla grande scommessa delle politiche per la lettura
Oltre 13 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale! È questo il dato che caratterizza la lettura di libri in Friuli Venezia Giulia rispetto alla media nazionale: 56,4% rispetto a un decisamente più modesto 43% (che fa dell’Italia l’editoria con il più basso indice di lettura nella popolazione rispetto alle altre grandi editorie continentali e non). Questi (e molti …
Aprile, 2014
- 4 Aprile
IL MAGGIO DEI LIBRI 2014: subito in campo la Creatività
Anche quest’anno torna la campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Non solo librerie, biblioteche, scuole, spazi istituzionali ma anche locali pubblici, cinema, negozi, autobus, palestre per promuovere iniziative, …
Marzo, 2014
- 25 Marzo
Europa, biblioteche e diritto d’autore: colazione-dibattito al Parlamento Europeo
IFLA insieme alla Copyright 4 Creativity coalition (C4C) ha organizzato una colazione-dibattito al Parlamento Europeo per discutere dei problemi di accesso all’informazione e di come armonizzare le necessità informative, di ricerca e innovazione con le norme di tutela del diritto d’autore. Il dibattito colazione era co-ospitato dai deputati Amelia Andersdotter (svedese, Verdi / ALE) e Marietje Schaake (olandese, ALDE), presieduto …
Gennaio, 2014
- 16 Gennaio
Disponibili per il prestito digitale gli ebook degli editori del Gruppo Mondadori
Dal 15 gennaio è partito sulla piattaforma MLOL il prestito digitale degli ebook degli editori del Gruppo Mondadori. Ripostiamo di seguito i link ai cataloghi, esplorabili per argomento: 1) Mondadori (catalogo: http://www.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?portalId=1&selpub=246&page=1&seltip=330 ) 2) Einaudi (catalogo: http://www.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?portalId=1&selpub=245&page=1&seltip=330 ) 3) Frassinelli (catalogo: http://www.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?portalId=1&selpub=243&page=1&seltip=330 ) 4) Sperling & Kupfer (catalogo: http://www.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?portalId=1&selpub=242&page=1&seltip=330 ) 5) Piemme (catalogo: http://www.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?portalId=1&selpub=244&page=1&seltip=330 ) Con l’arrivo di Mondadori gli …