Tag Archives: beni culturali

Novembre, 2023

  • 13 Novembre

    Beni culturali, pubblico dominio e diritto d’autore, con Roberto Caso

    Il David di Michelangelo e l’Uomo Vitruviano di Leonardo riprodotti per scopi commerciali, il Tribunale di Firenze nel 2023 e quello di Venezia nel 2022 che condannano al risarcimento dei danni le aziende che hanno utilizzato le immagini delle due opere. Ma non sono opere di pubblico dominio? Esiste un diritto dello Stato sull’uso dei beni culturali da esso custoditi, …

  • 4 Novembre

    Nuova live mercoledì 8 novembre alle ore 17:00 su beni culturali, pubblico dominio e diritto d’autore!

    Nuova live mercoledì 8 novembre alle 17 con Dirittodautore.it Academy! Con il Prof Roberto Caso, ordinario di diritto privato comparato dell’Università di Trento, parliamo di riproduzione di immagini di beni culturali in pubblico dominio. La questione è nota: secondo il Codice dei Beni Culturali, è necessario ottenere un’autorizzazione per la riproduzione di immagini di beni culturali anche se caduti in …

Giugno, 2019

Dicembre, 2016

  • 15 Dicembre

    Diritto d’autore e valorizzazione dei beni culturali online, Bologna, 11 gennaio 2017

    DIRITTO D’AUTORE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI ON LINE Mercoledì 11 gennaio 2017 – ore 9.30-12.30 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Sala Convegni del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, g.c. Via Mentana 2/A – Bologna Docenti: – Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Ordinario di Diritto privato e di Diritto di Internet, Università di Bologna – Prof. Avv. Annarita Ricci …

Gennaio, 2015

Ottobre, 2014

Maggio, 2014

  • 30 Maggio

    DL Cultura: libere le foto nei musei

    Il nuovo DL Cultura prevede che sono libere, al fine dell’esecuzione dei dovuti controlli, le seguenti attività, purché attuate senza scopo di lucro, neanche indiretto, per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale: 1) la riproduzione di beni culturali attuata con modalità che non comportino alcun contatto fisico con il …

Gennaio, 2014

  • 31 Gennaio

    Padova: giornata di studio su "Beni culturali e digitalizzazione" il prossimo 24 febbraio 2014

    Con il patrocinio del Comune di Padova, dell’Università degli Studi di Padova, dell’Università Ca’ Foscari Venezia, della Regione del Veneto, nell’ambito del Corso di Laurea magistrale interateneo “Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico”, l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Università degli Studi di Padova organizzano la giornata di studio “Beni culturali e digitalizzazione” presso l’Auditorium San Gaetano, Via Altinate …