Appello congiunto AIB-AIE-ALI a favore di un intervento straordinario a sostegno dell’intera filiera del libro per aiutarla a superare la crisi provocata dall’emergenza COVID-19.
Aprile, 2020
Maggio, 2015
- 27 Maggio
Corso “Diritto d’autore e biblioteche. Inquadramento e recenti tendenze”, Genova, 17 giugno 2015
Data e orario: 17 Giugno ore 9 – 13 Sede: Genova, Biblioteca Berio – Via del seminario, 16 – SALA CHIERICI Scopo: delineare il quadro delle fonti e illustrare l’estensione e i limiti del diritto d’autore in rapporto alle prerogative delle biblioteche e degli istituti culturali. Metodologia didattica: lezione frontale Requisiti e modalità di partecipazione: Socio AIB Iscrizione consigliata N° …
Maggio, 2014
- 23 Maggio
Più libri Circus: la Guerra raccontata in 100 libri imperdibili, resi noti ieri a Gorizia per "invadere" da lì poi tutta l’Italia
La Guerra raccontata in 100 libri imperdibili. Da acquistare, da ieri, a Gorizia e in tutta Italia per integrare le dotazioni delle biblioteche di pubblica lettura e delle scuole italiane e aiutare così la crescita culturale del Paese. Amo chi legge… e gli regalo un libro – il progetto di promozione della lettura fortemente voluto dall’Associazione Italiana editori (AIE) in …
- 22 Maggio
Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente in tour da oggi al 25 maggio a Gorizia
E’ tutto pronto per Più libri Circus, l’iniziativa che, a partire da Più libri più liberi, porta in tour da oggi fino al 25 maggio a Gorizia la piccola e media editoria, in occasione del Festival èStoria. 62 piccoli e medi editori, 1500 titoli (8500 copie) nel cuore della città, grandi nomi come Boris Pahor e Lidia Menapace, Sergio Tazzer, …
- 13 Maggio
Siae e MiBact firmano il protocollo d’intesa a sostegno della lettura negli spazi pubblici
Il direttore generale delle Siae Gaetano Blandini e il direttore generale delle Biblioteche, gli Istituti culturali ed il Diritto d’autore del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Rossana Rummo hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa in materia di “recitazione di opere letterarie effettuata, senza scopo di lucro, all’interno di musei, archivi e biblioteche pubblici ai fini …
- 13 Maggio
Siae e MiBact firmano il protocollo d'intesa a sostegno della lettura negli spazi pubblici
Il direttore generale delle Siae Gaetano Blandini e il direttore generale delle Biblioteche, gli Istituti culturali ed il Diritto d’autore del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Rossana Rummo hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa in materia di “recitazione di opere letterarie effettuata, senza scopo di lucro, all’interno di musei, archivi e biblioteche pubblici ai fini …
Aprile, 2014
- 30 Aprile
Nasce Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente in tour
Nasce una nuova iniziativa a partire da Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria. E festeggia il suo numero zero proprio a Gorizia. Si chiama, e non a caso, Più libri Circus la manifestazione promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) che affiancherà dal 22 al 25 maggio il Festival èStoria, con una vetrina specifica …
Febbraio, 2014
- 18 Febbraio
Ultimi giorni per partecipare alla ricerca online dedicata alla lettura dei bambini nell'era digitale
Ultimi giorni per partecipare alla ricerca online #NatiDigitali dedicata alla lettura dei bambini nell’era digitale. Si chiude infatti il 28 febbraio la possibilità di compilare online il questionario che nasce per far luce sulla lettura dei bambini– di età compresa tra 0 e 14 anni – dal punto di vista di mamme e papà, oltre che dei bibliotecari. L’indagine – …