X

SIAE: riparte l’erogazione dell’Assegno di Professionalità con nuovi criteri

Il Consiglio di Sorveglianza della SIAE, in data 20 giugno 2019, ha deliberato all’unanimità di riconoscere determinati importi agli ex soci (loro congiunti e/o eredi) i quali, per effetto della delibera commissariale n. 86/2011 si erano visti interrompere l’erogazione del c.d. Assegno di Professionalità.

Ne erano insorti numerosi contenziosi da cui la SIAE era uscita soccombente, considerando che il diritto alla percezione di tale assegno ha natura di diritto quesito.

Al contempo, in linea con la Sentenza della Corte Costituzionale (n. 124/2017) assolutamente intangibili sono solo le forme pensionistiche finanziate con sistema contributivo, mentre tutte le altre possono essere ridotte ad equità, per salvaguardare la sostenibilità finanziaria del sistema.

Allo scopo, la delibera ha stabilito dei criteri per l’erogazione dell’assegno in parola, anche nel rispetto di un criterio di non discriminazione dei soci.

Sicuramente un provvedimento di grande importanza e rilievo per tutti i soci SIAE.

Leggi la delibera.

#siae #fondosolidarieta #delibera #assegnodiprofessionalita

 

Categories: SIAE
Giorgia Crimi: Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.
X

Headline

Privacy Settings