SIAE: dal 1 gennaio iscrizione gratuita per i giovani tra i 18 e i 30 anni

Dal 1° gennaio 2015 i giovani autori di età compresa tra i 18 e i 30 anni non pagheranno la quota associativa: è questa la grande novità della Società Italiana degli Autori e degli Editori rivolta ai nuovi e ai “vecchi” associati Siae, compresi quei giovani iscritti non in regola coi pagamenti passati e che rientrano in questa fascia d’età. Finora la gratuità era riservata solo ai minorenni.

L’estensione fino al compimento del trentunesimo anno di età segna un’ulteriore importante decisione della Siae che con la nuova gestione, presieduta da Gino Paoli, sta promuovendo iniziative a favore dei giovani. La novità riguarda tutte le sezioni: Arti visive, Cinema, Letteratura, Lirica e balletto, Musica, Opere Radiotelevisive e Teatro. In un momento di grande crisi economica la Società Italiana degli Autori e degli Editori ha voluto dare un aiuto concreto agli associati e a tutti coloro che intendono associarsi perché la tutela d’autore alla quale la Siae lavora da oltre cento anni è sostenuta anche attraverso queste iniziative. Aiutare e tutelare la creatività è infatti la missione alla quale la Siae lavora quotidianamente.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Spettacolo e "crash covid": SIAE pubblica i dati del 2021

Spettacolo e “crash covid”: SIAE pubblica i dati del 2021

SIAE pubblica il rapporto annuale 2021 sullo spettacolo e sullo sport, “Lo Spettacolo e lo …