SIAE bandisce un concorso di drammaturgia

SIAE bandisce un concorso nazionale di drammaturgia articolato in tre sezioni: una per il genere “commedia“, una per il genere “dramma“, una riservata ad autori di età non superiore ai 35 anni alla data del 1° gennaio 2014. Ogni partecipante potrà presentare una sola opera, per una sola sezione. 

Possono partecipare al concorso solo autori associati o mandanti Siae che – entro e non oltre il 15 aprile 2014 – abbiano dato la loro adesione. Per l’iscrizione, è richiesto l’invio della documentazione attestante il rapporto con la SIAE . L’autore che non abbia ancora instaurato un rapporto con la Siae potrà richiedere l’associazione/mandato, utilizzando i moduli scaricabili dal sito alla pagina http://www.siae.it/associarsi.asp, purché entro la data del 15 aprile 2014.

L’opera drammaturgica originale dovrà essere inedita e corredata di riassunto (mezza cartella). Ciascun autore dovrà inviare, inoltre, copia del modulo di iscrizione al concorso – compilato in stampatello – come da fac-simile allegato al bando e scaricabile anche dal sito www.siae.it.

Agli autori delle opere vincitrici nelle diverse categorie andrà un premio del valore di 6.000 euro. I vincitori saranno scelti dalla Giuria, composta da Mara Fazio, Emanuela Giordano, Lorenzo Salveti e Franco Scaglia, entro il 31 maggio 2014.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Spettacolo e "crash covid": SIAE pubblica i dati del 2021

Spettacolo e “crash covid”: SIAE pubblica i dati del 2021

SIAE pubblica il rapporto annuale 2021 sullo spettacolo e sullo sport, “Lo Spettacolo e lo …