La Società Italiana degli Autori ed Editori continua l’opera di attenzione verso i giovani e, dopo aver deliberato la gratuità per gli associati sotto i trent’anni, si rivolge anche alle start up editoriali. Il provvedimento è stato preso nell’ottica del nuovo Consiglio di Gestione della Siae di rendere totalmente gratuita l’adesione dei giovani editori e delle start up, con l’intento di incentivare lo sviluppo delle nuove imprese di settore.
Per i primi tre anni saranno esentate dal pagamento dei contributi associativi le imprese iscritte in qualità di editori che abbiano presentato domanda entro due anni dalla loro costituzione; il provvedimento riguarda le imprese il cui fondo editoriale iniziale sia costituito da opere di autori di età inferiore ai 30 anni. Inoltre, sempre secondo la delibera approvata dal Consiglio di Gestione, sono esentati anche gli editori under 30, il cui catalogo iniziale sia costituito da opere di autori, sempre inferiori ai 30 anni.
Fonte: www.siae.it
Copyright contract law is on the move. This one-day symposium brings together a group of…
All'interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di…
STATI GENERALI DELLA LOTTA ALLA PIRATERIA TRA LEGALITÀ E SICUREZZA Presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos…
BOOK PRESENTATION: “INTERNET E DIRITTO D’AUTORE” (Internet and Copyright) 16 JUNE 2022 - 16.00 - 18.00…
Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell'art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…