SIAE: accordo con Mediaset per l’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche

Lunedì 1° febbraio, il gruppo Mediaset ha firmato l’accordo con la SIAE per l’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche e assimilate tutelate dalla Sezione Cinema.

L’accordo raggiunto tra le parti segna un successo importante della SIAE che, anche grazie al sostegno e al contributo delle associazioni e delle rappresentanze degli autori, conquista un nuovo decisivo traguardo nella tutela del lavoro creativo e del diritto d’autore.

L’accordo definisce i conguagli dovuti dal 2009 al 2015 e soprattutto stabilisce i criteri per la remunerazione delle opere su tutti i canali e i servizi di RTI e Mediaset Premium dal 2016 al 2020, accogliendo lo schema di remunerazione per il quale gli autori si sono lungamente battuti e che è stato recepito dalla determinazione finale dell’arbitraggio tra SAIE e Confindustria.

Un’ulteriore straordinaria conferma dell’importanza e del valore delle lunghe, durissime battaglie politiche e legali sostenute negli scorsi anni.

Nel dettaglio, l’accordo prevede che MEDIASET verserà alla SIAE, rispetto al precedente accordo, oltre il 66% in più in termini reali: il compenso versato passa dallo 0,6% annuo del fatturato (dei precedenti accordi) a oltre l’1%. Il valore del compenso dipenderà, quindi, ogni anno dal variare del fatturato, nonché dai volumi di programmazione di opere tutelate.

Tenuto conto degli acconti già versati, Mediaset dovrà riconoscere alla SIAE il saldo per il periodo pregresso, che verrà estinto entro la fine del 2017, e comincerà subito a pagare gli anticipi previsti dal nuovo contratto.

Fonte: http://www.100autori.it/

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Spettacolo e "crash covid": SIAE pubblica i dati del 2021

Spettacolo e “crash covid”: SIAE pubblica i dati del 2021

SIAE pubblica il rapporto annuale 2021 sullo spettacolo e sullo sport, “Lo Spettacolo e lo …