SIAE

SIAE: le tariffe della copia privata devono essere adeguate

Il Consiglio di gestione della SIAE nella seduta odierna ha ribadito la necessità di sollecitare il Ministro Bray a farsi promotore di iniziative tese ad adeguare alle medie europee le tariffe della cosiddetta “copia privata”. La copia privata è il compenso forfettario che viene riconosciuto dai produttori di hardware (telefonini, computer, tablet, smartphone) agli autori per consentire ai consumatori di …

Leggi di più »

SIAE: online il nuovo numero di Vivaverdi

Pubblicato sul sito Siae il nuovo numero, 3/2013, della rivista “Vivaverdi”, che, a partire dall’annata 2012, non viene più stampata in versione cartacea, ma è disponibile per la consultazione e il download nella sezione “Edicola” del sito www.siae.it. Continuazione ideale del “Bollettino” pubblicato dalla Siae fin dagli inizi del secolo scorso, la rivista offre approfondimenti su vari aspetti delle attività …

Leggi di più »

SIAE, trasformazione del rapporto di adesione Associato/Mandante

Per affrontare i notevoli aumenti sulle tariffe applicate dalla Società dal 1 gennaio scorso, è possibile modificare il proprio rapporto di adesione alla SIAE da Associato a Mandante. Non vi sono cambiamenti nella gestione dei diritti d’autore, e le uniche differenze significative riguardano il mancato diritto di elettorato attivo e passivo (i mandanti non possono quindi votare e/o farsi eleggere …

Leggi di più »

SIAE e diritti d’autore: nuove prospettive tra verità e falsi miti

A seguito dell’interesse suscitato dalla lettera aperta scritta al Ministro Bray dalla musicista e blogger Anna Maria Dalla Valle, che ha ottenuto le risposte del ministro stesso e del Presidente di SIAE Gino Paoli, l’Associazione Music Lab di Mestre, presso cui la flautista insegna, ha deciso di organizzare un incontro per proseguire il dibattito discutendo, insieme a rappresentanti istituzionali, artisti …

Leggi di più »

SIAE: online il n. 3 2013 di Vivaverdi

E’ stato pubblicato sul sito Siae il numero 3 (luglio-settembre) della rivista Vivaverdi, Il giornale degli autori e degli editori. Dall’inizio del 2012 la rivista ha abbandonato il formato cartaceo per una più rapida e immediata consultazione digitale. La rivista si può scaricare nella sezione “Edicola” del sito. E’ disponibile anche una versione consultabile su iPad. In questo trimestrale di …

Leggi di più »

Diritto d’autore: dichiarazione di Gino Paoli, Presidente della SIAE

“Sono profondamente amareggiato per quanto ho sentito e letto negli ultimi mesi rispetto a incomprensibili ipotesi di abrogazione per legge del compenso dovuto per il diritto d’autore” – ha dichiarato Gino Paoli, Presidente della SIAE. “Tali ipotesi, di fatto, favorirebbero esclusivamente gli organizzatori e gli esercenti di locali cui la musica dà valore aggiunto, io invece ho il dovere, come …

Leggi di più »

SIAE presenta l’Annuario dello Spettacolo 2012: i dati statistici su ballo, cinema, teatro, sport e spettacolo dal vivo

“Questo Annuario che viene presentato oggi dimostra che la SIAE ha uno straordinario patrimonio di conoscenze e di competenze che pone al servizio dei suoi associati, dei suoi mandanti e, più in generale, di quanti sono interessati a vario titolo alle sorti del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura – afferma il Presidente della SIAE Gino Paoli – …

Leggi di più »

La SIAE è di tutti: incontro al MEI 2.0 di Faenza

Nell’ambito del MEI 2.0, il Festival dei Festival per artisti emergenti, si terrà un incontro per fare il punto sulla situazione attuale di SIAE, Nuovo IMAIE ed SCF, nonchè sul lavoro dei piccoli autori, editori, produttori e artisti indipendenti. Interverranno: Alessandro Angrisano (Consiglio di Sorveglianza SIAE), Andrea Marco Ricci (Presidente di Note Legali e Consigliere di Amministrazione del Nuovo IMAIE), …

Leggi di più »

SIAE: i permessi per l’utilizzo del repertorio si possono chiedere on-line

Una grande novità per gli utilizzatori del repertorio Siae. Di recente tra i Servizi on-line della Società sono state attivate due nuove funzionalità dedicate agli utilizzatori professionali che organizzano manifestazioni di spettacolo e agli utilizzatori occasionali che organizzano trattenimenti privati. Per entrambe le tipologie, dall’indirizzo https://online.siae.it/ è possibile accedere agli sportelli virtuali per la richiesta dei permessi previsti dalla legge, …

Leggi di più »

SIAE: il Presidente Gino Paoli risponde alla musicista blogger

Il Presidente della SIAE Gino Paoli ha postato un suo intervento sul blog della flautista Anna Maria Della Valle, che qualche giorno fa si era rivolta al Ministro dei Beni e Attività Culturali e del Turismo Massimo Bray con una lettera aperta contenente una serie di proposte per favorire il fiorire delle piccole attività musicali. Gentile Anna Maria, ho letto …

Leggi di più »