Il fondo immobiliare Norma di Sorgente Group, a cui sono state conferite le proprietà immobiliari della SIAE, ha concluso nei giorni scorsi le trattative per l’acquisto della casa di Giuseppe Verdi a Busseto, dove il Maestro visse e lavorò a lungo e dove, tra l’altro, compose alcune delle sue opere più significative, tra cui il Rigoletto. Il Fondo Norma entrerà …
Leggi di più »SIAE
Gino Paoli: due domande sulla copia privata
Nell’ultimo fine settimana ho letto e ho sentito demagogiche e complicatissime analisi sulla copia privata che non è una TASSA, ma il compenso che si riconosce agli autori, agli interpreti esecutori e ai produttori di contenuti, e che SIAE ha solo l’obbligo di raccogliere e ripartire non avendo alcuna provvigione se non il recupero delle spese. Come autore e come …
Leggi di più »SIAE: noi sosteniamo la web tax
La Società Italiana Autori ed Editori prosegue la propria opera di legittima tutela del diritto d’autore quale diritto, costituzionalmente garantito, al giusto compenso del lavoro di chi crea e investe nella produzione di contenuti artistici. Il diritto d’autore costituisce una parte rilevantissima della capacità produttiva del nostro Paese che merita di essere difesa anche e soprattutto nel senso della parità di trattamento. Oggi anche …
Leggi di più »Gino Paoli: tutela del diritto d’autore, battaglia non più rinviabile
Il Presidente della Siae Gino Paoli ha scritto una lettera al Direttore del “Corriere della Sera” Ferruccio de Bortoli, pubblicata questa mattina sul quotidiano milanese, nella quale ringrazia tutti coloro che gli hanno fatto pervenire il proprio sostegno dopo le sue dichiarazioni sul Teatro Valle occupato. Il Presidente Paoli ha ribadito la volontà di superare la singola vicenda e considerare …
Leggi di più »SIAE: importante accordo tra l’Ente e l’Università di Cassino e Lazio meridionale per una serie di studi e seminari sul diritto d’autore
Un’importante convenzione tra Siae e Uniclam (Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale) per una serie di studi e seminari sul diritto d’autore è stata approvata nel corso dell’ultima seduta del Consiglio di Economia e Giurisprudenza. La volontà di cooperare, nel rispetto delle rispettive finalità degli enti coinvolti, ha trovato una prima espressione nell’incarico conferito da Siae ad …
Leggi di più »SIAE: il Ministro Bonino male informato sul regolamento Agcom
La Società Italiana Autori Editori, con il Presidente Gino Paoli ed una qualificata rappresentanza di autori, ha dichiarato la sua disponibilità ad incontrare il Ministro degli Esteri Emma Bonino per discutere della delibera Agcom, dopo aver ascoltato le dichiarazioni del titolare della Farnesina nell’ambito dell’incontro con il Signor Frank La Rue, relatore Onu per la libertà d’espressione. Di seguito il …
Leggi di più »SIAE: presentati i dati sull’attività di spettacolo nel primo semestre 2013
Il direttore generale della SIAE Gaetano Blandini e il direttore della Divisione Servizi in Convenzione Marina Landi hanno presentato ieri nel Museo Teatrale SIAE del Burcardo le statistiche sull’attività di spettacolo relative ai primi sei mesi del 2013. L’andamento dei dati evidenzia importanti segnali di ripresa in alcuni settori, anche se permangono diverse aree di crisi. “Un po’ di ripresa …
Leggi di più »SIAE e Teatro Valle: confronto su legalità e illegalità nel mondo dello spettacolo
Presa di posizione durissima di SIAE nei confronti degli occupanti del Tratro Valle, a Roma, tramite un un articolo pubblicato in evidenza nel proprio sito, che riproduciamo integralmente qui di seguito. Da 131 anni, la Società Italiana Autori ed Editori, opera in un regime di piena e totale legalità. Il nuovo Statuto della SIAE è perfettamente in linea con la …
Leggi di più »La Siae ospite alla Sharjah International Book Fair
Per promuovere la cultura e l’editoria italiana nel Medio Oriente, la Siae patrocina l’Italian Collective Stand alla Sharjah International Book Fair, che si è inaugurata ieri 6 novembre negli Emirati Arabi, dove sarà presente per la prima volta uno stand collettivo nazionale degli editori italiani. Giunta alla trentaduesima edizione, la più importante rassegna editoriale del mondo arabo offre l’opportunità di …
Leggi di più »SIAE: Gaetano Blandini in risposta all’articolo dell’avvocato Scorza sui bilanci dell’ente
L’avvocato Guido Scorza sembra non conoscere o disconoscere i bilanci SIAE degli ultimi 20 anni. Tali bilanci, che pure si reggevano in gran parte sugli interessi finanziari, erano strutturalmente in perdita. Ora non solo hanno un attivo ma è stato messo sotto controllo il costo del lavoro; si è risolto il problema del fondo pensioni dei dipendenti che gravava sul …
Leggi di più »