Gli accordi SIAE con RAI e Sky

L’accordo tra SIAE e Rai per garantire la tutela dei diritti d’autore degli autori e degli editori su tutti i canali e le piattaforme Rai è un enorme passo avanti nella tutela della proprietà intellettuale.

La collaborazione prevede la massimizzazione della tutela dei diritti degli autori e degli editori, sviluppando e consolidando al contempo un’ecosistema in grado di assicurare una sempre più efficace rendicontazione delle utilizzazioni. Questo non solo consentirà una maggiore circolazione delle opere ma anche una più efficace ripartizione dei compensi agli autori.

SIAE ha firmato una serie di nuovi accordi Anche con Sky per risolvere le liti in materia di diritto d’autore. I termini dell’intesa prevedono che Sky paghi le royalties agli autori e smetta di contestare la rappresentatività di tutti gli autori. La SIAE si impegna a gestire tutte le richieste di utilizzazione delle opere nonché a garantire la rappresentatività degli autori.

I rinnovi dei contratti SIAE con Rai e Sky si prefiggono dunque di garantire un maggiore equilibrio tra le parti coinvolte, sostenendo la creatività degli autori e garantendo una migliore ripartizione dei compensi.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

SIAE comunica la disdetta dell’accordo con Soundreef

SIAE rende noto che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprenderà …