Anche l’Adusbef nell’accordo tra Siae e Federconsumatori

La Adusbef (Associazione per la difesa degli utenti dei servizi bancari e finanziari) è entrata a far parte del Protocollo d’intesa dello scorso 22 settembre firmato da SIAE e Federconsumatori.

Nato con l’intento di dar vita a una serie di iniziative per sostenere e sviluppare una corretta informazione e formazione dei cittadini, per favorire la fruizione legale delle opere dell’ingegno e per sostenere e promuovere la creatività, con il Protocollo è stato costituito l’Osservatorio per il monitoraggio delle dinamiche del mercato interno ed internazionale, con particolare riferimento a quello digitale a tutela dei consumatori, e ai servizi di offerta delle opere dell’ingegno. A siglare l’addendum al Protocollo d’intesa, il Presidente di Adusbef, Elio Lannutti, il Presidente di Federconsumatori, Rosario Trefiletti e il Presidente di SIAE, Gino Paoli.

Insieme a SIAE e Federconsumatori quindi anche l’Adusbef, associazione che promuove ed assicura la tutela, sul piano informativo-preventivo, contrattuale e giudiziale-risarcitorio, di fondamentali diritti, tra i quali quelli di natura informativo-divulgativa, quali il diritto ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità. L’Osservatorio per il monitoraggio dell’informazione e della legalità nel diritto d’autore, originariamente composto da tre rappresentanti della SIAE e tre della Federconsumatori, viene ora integrato con un rappresentante dell’Adusbef, raggiungendo il numero complessivo di sette componenti.

Fonte: www.siae.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Spettacolo e "crash covid": SIAE pubblica i dati del 2021

Spettacolo e “crash covid”: SIAE pubblica i dati del 2021

SIAE pubblica il rapporto annuale 2021 sullo spettacolo e sullo sport, “Lo Spettacolo e lo …