L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, Meta Platforms Technologies UK Limited e Facebook Italy S.r.l. (di seguito, Meta) per accertare un presunto abuso di dipendenza economica nella negoziazione con SIAE della stipula della licenza d’uso, sulle proprie piattaforme, dei diritti musicali.
Leggi di più »SIAE
SIAE – META: a che punto siamo?
La vicenda mantiene l'attenzione dei giornali e della politica, con l’interrogazione di Rita Dalla Chiesa, le dichiarazioni del ministro Sangiuliano, fino al presidente AgCom Lasorella, che ha preso l’impegno di studiare il caso.
Leggi di più »Quali sono gli organismi di gestione collettiva del diritto d’autore e dei diritti connessi che possono operare in Italia?
Secondo l'ultimo "Elenco degli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendenti, redatto ai sensi dell’art. 5, comma 1, dell’Allegato A alla delibera n. 396/17/CONS" disponibile del sito AgCom dal 29 luglio 2022, gli OGI e le EGI operative in Italia sono...
Leggi di più »Gli accordi SIAE con RAI e Sky
L’accordo tra SIAE e Rai per garantire la tutela dei diritti d’autore degli autori e degli editori su tutti i canali e le piattaforme Rai è un enorme passo avanti nella tutela della proprietà intellettuale. La collaborazione prevede la massimizzazione della tutela dei diritti degli autori e degli editori, sviluppando e consolidando al contempo un’ecosistema in grado di assicurare una …
Leggi di più »Spettacolo e “crash covid”: SIAE pubblica i dati del 2021
SIAE pubblica il rapporto annuale 2021 sullo spettacolo e sullo sport, “Lo Spettacolo e lo Sport nel sistema culturale italiano: il rapporto annuale SIAE 2021”, realizzata dall’Osservatorio dello Spettacolo SIAE in partenariato con l’Istituto italiano per l’Industria Culturale – ISICULT, per fornire un’analisi del sistema nell’economia del triennio 2019-2021, oltre a una fotografia censuaria del “crash” Covid. Il nuovo rapporto …
Leggi di più »SIAE comunica la disdetta dell’accordo con Soundreef
SIAE rende noto che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprenderà più le opere musicali degli aventi diritto rappresentati da Soundreef Ltd. Di conseguenza, per l’utilizzazione delle opere amministrate dalla società inglese, occorrerà munirsi di una licenza diversa e ulteriore di quella da SIAE, sia per gli eventi di pubblica di esecuzione che per la diffusione …
Leggi di più »Oggi 18 maggio alle ore 12 www.404copyright.it per il recepimento della Direttiva Copyright
Oggi 18 maggio alle ore 12va online www.404copyright.it con la petizione per il recepimento della Direttiva Copyright
Leggi di più »SIAE ed Emergenza Covid 19: le misure adottate
Il Consiglio di Gestione SIAE ha deliberato provvedimenti d’urgenza con l'obiettivo principale di sostenere gli associati
Leggi di più »SIAE e Algorand partner per la gestione dei diritti d’autore su blockchain
SIAE e Algorand saranno partner nello sviluppo di un nuovo ecosistema “open” per la gestione dei diritti d’autore basato sulla piattaforma blockchain
Leggi di più »Accordo SIAE – SOUNDREEF – LEA: le precisazioni di SIAE
La SIAE è intervenuta a precisare che nei live musicali non serve la doppia licenza.
Leggi di più »