X

Violazione del copyright confermata, ma nessun risarcimento spetta all’autore della fotografia di “Cordoba”

La Corte di Giustizia Federale Tedesca (Bundesgerichtshof, BGH), seguendo quanto stabilito dalla Corte di Giustizia dell’UE, ha ritenuto che è illecita la ripubblicazione senza consenso dell’avente diritto di un contenuto tutelato seppure già pubblicato on line.

Il caso riguarda un’immagine della città spagnola di Cordoba, che in origine era stata pubblicata con il consenso del fotografo che ne è autore su una rivista di viaggi on line, ma che era stata poi prelevata e caricata da un allievo sul sito di una scuola statale tedesca.

Il fotografo quindi aveva ha citato in giudizio il governo locale che gestisce la scuola per violazione del copyright.

La Corte ha stabilito che l’atto costituisce non solo violazione del diritto di comunicazione al pubblico, ma anche del diritto di riproduzione, riconosciuto dalla legge tedesca sul copyright.

Nella specie inoltre la Corte ha escluso che ricorra un’eccezione di legge, come sostenuto dal convenuto, quale l’uso pedagogico, previsti dalla Legge tedesca sul copyright, essendo la fotografia accessibile non solo agli allievi ma ad un pubblico aperto.

Al contempo però la Corte ha rigettato la richiesta di risarcimento danni, perché la responsabilità dell’ente è accessoria rispetto a quella dell’autorediretto” della violazione.

Invero, seppure la scuola risponda degli atti commessi dai suoi dipendenti (l’insegnante, nella specie, che avrebbe mancato al proprio dovere di diligenza, non informando correttamente gli allievi sull’uso di internet), autore materiale dell’illecito è l’allievo e nulla osta al fotografo di citare il medesimo direttamente.

#dirittoautore #copyright #allievo #scuola #illecito #responsabilità

Categories: Sentenze
Giorgia Crimi: Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.
X

Headline

Privacy Settings