UE: Tribunale di primo grado rigetta il ricorso della società di gestione collettiva greca AEPI

Il 12 luglio 2007 il Tribunale di Primo Grado ha emanato la sentenza T-229/05 “AEPI contro Commission”, relativa al ricorso della società di gestione collettiva dei diritti d’autore musicali greca contro la presunta violazione degli art. 81 ed 82 CE a danno di altre società . Il ricorso è stato rigettato.
La sentenza, in lingua francese, è disponibile nel sito della Corte di Giustizia Europea.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Corte di Giustizia Europea: in caso di violazione del diritto d’autore il provider deve comunicare (solo) l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento

In caso di caricamento illegale di film su una piattaforma online, come YouTube, il titolare dei diritti d’autore può chiedere al gestore, ai sensi della direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, unicamente l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento, ma non gli indirizzi e-mail o IP o il numero telefonico