Con un’ordinanza del Tribunale di Roma del 13 luglio scorso Warner Chappell Italia, appoggiatasi allo studio legale Mondini-Rusconi di Milano, ha ottenuto un provvedimento cautelare contro il portale Leonardo.it, che attraverso siti linkati (Testimania.com e Angolotesti.it) dava libero accesso ai testi di innumerevoli brani musicali. Il portale ha pertanto rimosso il collegamento alle due piattaforme, che tuttavia per il momento continuano a pubblicare i testi “pirata”.
“La Warner ha un patrimonio aziendale da tutelare ” ha dichiarato l’avvocato Giacomo Bonelli al Sole 24 Ore ” quindi tutti quei soggetti che sfruttano il patrimonio intellettuale altrui generando profitti compiono un’azione illegale”.
L’ordinanza sarà a breve disponibile nella nostra banca dati Sentenze.
Fonte: Musica & Dischi
Controlla anche
Corte di Giustizia Europea: in caso di violazione del diritto d’autore il provider deve comunicare (solo) l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento
In caso di caricamento illegale di film su una piattaforma online, come YouTube, il titolare dei diritti d’autore può chiedere al gestore, ai sensi della direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, unicamente l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento, ma non gli indirizzi e-mail o IP o il numero telefonico