La Ferrari 250 GTO è opera d’arte protetta dalla legge sul diritto d’autore

La Sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Bologna ha riconosciuto al modello Ferrari 250 GTO di casa Maranello, creato dal Maestro Sergio Scaglietti, la tutela accordata dalla Legge 633/1941 in quanto opera d’arte.

Il Tribunale, nell’ambito di una causa civile che vede la casa di Maranello contro una società di Modena per la tentata riproduzione della Ferrari 250 GTO, ha sottolineato come “la spiccata personalizzazione delle linee, delle forme e degli elementi estetici, hanno fatto della Ferrari 250 GTO un unicum nel suo genere, una vera e propria icona automobilistica“.

Su Costanza Ruggiero

Avvocato civilista, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Cantante di una rock band, corista e solista gospel, appassionata di disegno libero.

Controlla anche

Corte di Giustizia Europea: in caso di violazione del diritto d’autore il provider deve comunicare (solo) l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento

In caso di caricamento illegale di film su una piattaforma online, come YouTube, il titolare dei diritti d’autore può chiedere al gestore, ai sensi della direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, unicamente l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento, ma non gli indirizzi e-mail o IP o il numero telefonico