X

I vasi di Anne Black sono opere d’arte protette dalla legge sul copyright danese

Lo scorso giugno l’Alta Corte Marittima e Commerciale danese ha emesso una sentenza storica in Danimarca relativa al carattere di “originalità” in ambito di diritto d’autore.

La controversia riguardava la presunta violazione del diritto d’autore di tre vasi di Anne Black, di cui un vaso per fiori sospeso, creati e prodotti dalla designer danese nel periodo 2013-2014.

I vasi hanno un design molto snello e semplice, sono realizzati in argilla e venduti in vari colori e dimensioni sul sito personale della designer e in negozi di arredamento di alta gamma in tutta Europa.

Nel 2016 un supermercato di discount danese, Netto, operante in diversi paesi europei, ha lanciato una serie di tre vasi molto simili ai vasi progettati da Anne Black, anche se con alcune differenze, come nell’aspetto della superficie e nel numero di stringhe nel vaso di fiori sospeso.

Nonostante il loro design semplice, i vasi di Anne Black sono stati considerati dalla Corte danese come “opere d’arteprotette dalla legge sul copyright e, pertanto, la catena dei supermercati Netto è stata condannata in primo grado per violazione di copyright.

Sino a tale pronuncia l’orientamento della giurisprudenza danese in ambito di applicazione della protezione dell’opera creativa in quanto originale è sempre stato molto restringente, spesso in contrasto con il concetto di “originalità”, ovvero di creazione intellettuale dell’autore, delle direttive europee e della giurisprudenza della Corte di Giustizia europea.

Fonte IPkat.

Categories: Sentenze
Costanza Ruggiero: Avvocato civilista, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Cantante di una rock band, corista e solista gospel, appassionata di disegno libero.
X

Headline

Privacy Settings