Un DJ italiano è stato riconosciuto colpevole di violazione della legge sul diritto d’autore per aver utilizzato CD masterizzati durante una serata in un locale di Udine.
La notizia è stata pubblicata dal Messaggero di Udine nei giorni scorsi, ed è ripostata la pena alla quale è stato condannato il DJ: 1.800,00 euro di multa e quattro mesi di reclusione, che non verrà scontata dal giovane per l’applicazione delle attenuanti e dell’indulto.
Tre anni fa il DJ è stato sorpreso a utilizzare CD privi di contrassegno S.I.A.E. dalla Guardia di Finanza, che ha provveduto al loro sequestro.
Controlla anche
Corte di Giustizia Europea: in caso di violazione del diritto d’autore il provider deve comunicare (solo) l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento
In caso di caricamento illegale di film su una piattaforma online, come YouTube, il titolare dei diritti d’autore può chiedere al gestore, ai sensi della direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, unicamente l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento, ma non gli indirizzi e-mail o IP o il numero telefonico