Cassazione Penale: la mancata statuizione sulla distruzione di una tesi di laurea contraffatta comporta l’annullamento della sentenza di merito con rinvio al giudice competente

Spetta alla Corte d’Appello valutare la sussistenza dei presupposti per la richiesta di distruzione, in particolare con riferimento ai limiti di cui all’art. 160 della legge sul diritto d’autore. La mancata statuizione sulla distruzione di una tesi di laurea contraffatta comporta l’annullamento della sentenza di merito con rinvio al giudice competente.

Così si è pronunciata la terza sezione della Corte di Cassazione penale, con sentenza depositata lo scorso 15 gennaio e disponibile nella nostra banca dati Giurisprudenza.

 

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Corte di Giustizia Europea: in caso di violazione del diritto d’autore il provider deve comunicare (solo) l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento

In caso di caricamento illegale di film su una piattaforma online, come YouTube, il titolare dei diritti d’autore può chiedere al gestore, ai sensi della direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, unicamente l’indirizzo postale di chi ha effettuato il caricamento, ma non gli indirizzi e-mail o IP o il numero telefonico