Sentenze

Copyright UE: il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela del diritto d’autore

Heksenkaas Wittewieven

Nuova sentenza della Corte di Giustizia Europea (causa C‑310/17), che ha statuito che il sapore di un alimento non può essere qualificato come «opera» e pertanto non gode della tutela del diritto d'autore / copyright.

Leggi di più »

Corte di Giustizia Europea: il titolare di una connessione internet non può esonerarsi dalla responsabilità indicando un familiare

Corte di Giustizia Europea

La Corte di Giustizia Europea, con la Sentenza nella causa C-149/17 Bastei Lübbe GmbH & Co. KG / Michael Strotzer, ha stabilito che il detentore di una connessione internet, attraverso la quale siano state commesse violazioni del diritto d’autore mediante una condivisione di file, non può esonerarsi dalla propria responsabilità indicando semplicemente un suo familiare che aveva la possibilità di accedere alla …

Leggi di più »

Sentenza della Corte di Cassazione in tema di sincronizzazione di opera musicale

Corte di Cassazione

Tornando nuovamente a trattare il tema della sincronizzazione di un’opera musicale, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 29811 del 12 dicembre 2017, ha espresso il seguente principio: “in tema di diritto d’autore, l’attività di «sincronizzazione» di un’opera musicale — intesa quale abbinamento od associazione permanente tra l’opera e le immagini (fisse o in movimento) — integra un abbinamento della …

Leggi di più »

Nuova precisazione della Corte di Giustizia Europea sulla nozione di “comunicazione al pubblico”

Con sentenza del 14 giugno scorso, la Corte di Giustizia Europea, Sez. II, nella causa C-615-15, ha di nuovo fornito una precisazione alla nozione di “comunicazione al pubblico” ai sensi della direttiva 2001/29/CE. Di seguito la massima: La nozione di «comunicazione al pubblico», ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 …

Leggi di più »

La Cassazione chiude la vicenda Big Red contro Gabibbo

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 503 del 2017, mette la parola fine alla decennale vicenda che ha visto da una parte la Western Kentucky University, titolare dei diritti d’autore sul personaggio Big Red, e il Gabibbo dall’altra, ritenuto una imitazione della mascotte dell’università americana. Dopo due giudizio di merito (Tribunale Ravenna e Corte di Appello di Bologna), la vicenda è …

Leggi di più »

Corte di Giustizia Europea: Il prestito di un libro elettronico (e-book) può, a determinate condizioni, essere equiparato al prestito di un libro tradizionale

COMUNICATO STAMPA n. 123/16 Lussemburgo, 10 novembre 2016 Sentenza nella causa C-174/15 Vereniging Openbare Bibliotheken / Stichting Leenrecht Il prestito di un libro elettronico (e-book) può, a determinate condizioni, essere equiparato al prestito di un libro tradizionale. In tale situazione è applicabile l’eccezione di prestito pubblico, che prevede, in particolare, un’equa remunerazione degli autori Nei Paesi Bassi, il prestito di libri elettronici …

Leggi di più »

Corte di Giustizia UE: il link con fine di lucro viola il diritto d’autore

Corte di giustizia dell’Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 92/16 Lussemburgo, 8 settembre 2016 Sentenza nella causa C-160/15 GS Media BV / Sanoma Media Netherlands BV, Playboy Enterprises International Inc., Britt Geertruida Dekker Il collocamento su un sito Internet di un collegamento ipertestuale verso opere protette dal diritto d’autore e pubblicate senza l’autorizzazione dell’autore su un altro sito Internet non costituisce …

Leggi di più »