KayOne, ovvero Marco Mantovani, ha ottenuto dalla Sezione Specializzata del Tribunale di Milano un’ordinanza cautelare emessa nei confronti di un writer concorrente, Nicola Leonetti, che proponeva in vendita un’ottantina di proprie opere che riproducevano quasi integralmente delle del ricorrente, ma a prezzi più bassi. Il giudice Claudio Marangoni ha negato che le opere del secondo potessero essere considerate elaborazioni delle …
Leggi di più »Sentenze
Tribunale Roma: confermata l’inibiroria per «Baila!» anche in sede di reclamo
Il Tribunale di Roma, sezione specializzata in proprietà intellettuale e industriale, ha respinto il reclamo presentato da RTI e Endemol per ‘Baila!’, la trasmissione di Canale 5 accusata da Milly Carlucci e Rai di aver copiato ‘Ballando con le stelle’, confermando le motivazioni del provvedimento d’urgenza concesso lo scorso settembre, il cui testo è disponibile nella nostra banca dati Sentenze.
Leggi di più »Sentenza della Corte di Giustizia europea sulle trasmissioni ad accesso condizionato e diritto d’autore
Interessante sentenza della Corte di Giustizia europea pubblicata ieri, che nelle cause riunite C 403/08 e C 429/08 ha statuito quanto segue: 1) La nozione di «dispositivo illecito», ai sensi dell’art. 2, lett. e), della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 20 novembre 1998, 98/84/CE, sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato, deve’essere …
Leggi di più »Tribunale di Roma: provvedimento d’urgenza contro Mediaset per bloccare il programma Baila’
Primo round a Milly Carlucci e alla Rai in difesa di ‘Ballando con le stelle’, nella causa intentata contro il programma ‘Baila!’ su Canale 5 e in onda, forse, da questa sera. Il giudice del Tribunale civile di Roma, Gabriella Muscolo, ha depositato ieri mattina la propria decisione sentenziando che ‘Baila!’, affidato a Barbara D’Urso, copia il programma di Rai1. …
Leggi di più »YAHOO! Italia condannata per violazione del diritto d’autore: deve rimuovere i video televisivi di Mediaset e risarcire il danno
Il Tribunale di Milano ha accolto le richieste del Gruppo Mediaset e ha stabilito che la diffusione non autorizzata di video televisivi di Mediaset da parte della società “Yahoo! Italia” costituisce violazione del diritto di autore. Il Tribunale ne ha vietato l’ulteriore diffusione sul portale “Yahoo! Video” fissando una penale di 250 euro per ogni video non rimosso e per …
Leggi di più »EMI perde la causa contro Mp3tunes.com
La notizia ha tenuto banco l’ultima settimana del mese scorso: EMI ha perso la causa intentata a Mp3tunes.com, sito che offre uno spazio per lo storage online di musica, in quanto il giudice statunitense ha respinto la richiesta di far chiudere tale sito. EMI ha sostenuto che fosse impossibile essere certi che nessun utente del sito violasse il copyright. Il …
Leggi di più »Tribunale di Roma: revocata l’ordinanza contro Yahoo Italia del marzo scorso nel caso “About Elly”
Nel marzo scorso un’ordinanza della Sezione Specializzata del Tribunale di Roma ha ordinato al motore di ricerca Yahoo Italia di bloccare l’indicizzazione dei link ai siti che riproducevano, in parte o integralmente film “About Elly”, in maniera illecita (per la notizia clicca qui). Nei giorni scorsi, in sede di reclamo, il Tribunale di Roma ha dato ragione al motore di …
Leggi di più »Avvocato Generale Corte di Giustizia Europea: sono dovuti i compensi ai produttori di fonogrammi per la musica di sottofondo negli studi dentistici
Un medico odontoiatra, il quale installa nella sua sala d’aspetto un apparecchio radio mediante il quale rende udibile per i suoi pazienti una trasmissione radiofonica, e’ tenuto a versare un’equa remunerazione per l’indiretta comunicazione al pubblico dei fonogrammi utilizzati nella trasmissione radiofonica. Lo ha stabilito l’Avvocato generale Trstenjak della Corte di Giustizia UE chiamato in causa dalla Corte d’Appello di …
Leggi di più »Tribunale Milano: le royalties degli artisti non sono assoggettabili alla contribuzione Enpals
Con sentenza n. 2180/2011 depositata in Cancelleria il 13 giugno scorso, nella causa promossa dalla ricorrente Universal Music Italia Srl (con gli Avvocati Gianpietro Quiriconi, Giorgio Mondini e Fabio Ghiretti), contro l’ENPALS (con gli Avvocati Pietro L. Prever e Rossana Cardano) e contro Equitalia Esatri SpA (con l’Avv. Andrea Romano), il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, ha ritenuto che le …
Leggi di più »Corte di Giustizia Europea di nuovo sulla copia privata: anche il venditore via web è soggetto al prelievo
La Corte di Giustizia europea si è pronunciata in favore della società olandese Stichting de Thuiskopie, incaricata di riscuotere e ripartire agli aventi diritto il prelievo per copia privata, la quale aveva citato in giudizio una società tedesca che vendeva supporti di riproduzione in Internet. La società tedesca si era rifiutata di corrispondere il compenso per copia privata, sostenendo che …
Leggi di più »