Nopir-B è il nome di un worm che si diffonde attraverso un importante network di file sharing, Edonkey, camuffato da programma che consente di aggirare la protezione anticopia di un software per la duplicazione dei DVD. Una volta eseguito il programma, Nopir-B visualizza un messaggio contro la pirateria e si lancia quindi nell’eliminzaione di tutti i file mp3 presenti sul computer dell’utente. Per rendere più difficile la sua eliminazione, Nopir-B blocca l’utilizzo di alcune funzioni del sistema operativo, come Task Manager, Pannello di Controllo e l’editor del registro di Windows.
Si tratta del primo caso di worm che abbia per obbiettivo dichiarato la ‘difesa’ della proprietà intellettuale, ma in realtà non opera alcuna distinzione tra il file mp3 illegalmente scaricati dalle sue vittime e quelli invece lecitamente acquisiti.
La redazione (Marco Bertani)