Rilasciata la beta di un nuovo programma peer-to-peer

Il software in questione si chiama eXeem e promette agli utenti di divenire una pietra miliare nell’ambito dei programmi di file sharing. Caratteristica saliente di questo nuovo software peer-to-peer, del quale è stata appena rilasciata una prima versione di prova, è quella di garantire l’irrintracciabilità agli utenti che lo utilizzano per scambiarsi file, rendendo così più molto più difficile accertare eventuali violazioni delle norme poste a tutela del diritto d’autore.
Gli sviluppatori del programma contano di generare un ritorno economico dalla vendita della pubblicità che viene inserita nel software stesso e che rende possibile la sua distribuzione gratuita agli utenti.

La redazione (Marco Bertani)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …