RIAA: bisogna chiudere Napster

In un documento di 28 pagine presentato ieri alla Corte Distretttuale, RIAA chiede che Napster utilizzi filtri più moderni di quelli utilizzati fino a ora (definiti “arcaici” dalla RIAA), poiché comunque a tutt’oggi i brani “filtrati” rimangono comunque disponibili nel sistema per il download.
Napster ribatte che ha complessivamente già bloccato 256.000 titoli, per un totale di 1,6 milioni di files.
Il documento presentato alla Corte americana è disponibilie in formato PDF presso il sito della RIAA:
Napster Compliance Filing
La redazione – Fonte: RIAA

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …