RIAA: altra raffica di azioni legali

A poche ore di distanza dalla sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha ritenuto i servizi P2P responsabili per lo scambio illegale di file in Rete, RIAA l’associazione che rappresenta l’industria discografica americana, ha dato il via a un’altra serie di azioni legali.
Sono ben 784 le “John Doe” suits (azioni legali contro ignoti in quanto degli utenti è noto solo l’indirizzo IP) poste in essere. Le cause sono state intentate presso Corti distrettuali federali diversi stati dell’Unione.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …