i2hub il sistema di condivisione dei file impiegato dagli utenti della rete superveloce denominata Internet 2 in uso in particolare presso le università e gli istituti di ricerca ha chiuso i battenti. L’oscuramento è il risultato di una azione RIAA del settembre scorso che si era focalizzata in particolare sulla nuova Rete in grado di permettere un trasferimento di contenuti …
Leggi di più »P2P
NBC sceglie di distribuire utilizzando il sistema P2P
NBC Universal ha annunciato di avere concluso un contratto con Wurld Media allo scopo di permettere la distribuzione di contenuti video attraverso il sistema P2P denominato Peer Impact. Anche NBC Universal come i colleghi del settore discografico ha deciso di ‘cavalcare la tigre’ cercando di sfruttare la flessibilità dei sistemi P2P per raggiungere i consumatori. Il sistema assomiglia a quelli …
Leggi di più »Il CEO di Sharman Networks davanti alla Corte Federale Australiana
Nikki Hemming, CEO di Sharman Networks, dovrà presentarsi dinanzi alla Corte Federale Australiana che intende effettuare un controllo incrociato in merito al patrimonio della manager. In particolare la Corte intende verificare con maggiore chiarezza gli interessi della Hemming nella Fondazione Sharman e verificare con maggiore accuratezza una operazione quale la vendita della casa di proprietà sita in Sidney sempre a …
Leggi di più »XTN Data: il file sharing continua a crescere
Secondo una ricerca portata a termine da XTN Data il file sharing in Rete, a dispetto delle azioni legali messe in atto non accenna a diminuire, ma anzi è in crescita. Due terzi delle persone che utilizzano i sistemi P2P dicono di non essere preoccupate per le azioni legali messe in atto dalle etichette discografiche. Secondo Greig Harper, fondatore della …
Leggi di più »Snocap sigla un accordo con Warner Music
Snocap, la nuova “creatura” di Shanwn Fanning, l’ideatore di Napster, ha siglato un importante accordo con Warner Music. Grazie al patto stipulato i brani Warner saranno distribuiti attraverso il nuovo sistema messo a punto da Fanning che è così riuscito ad assicurarsi la distribuzione dei brani di tutte e quattro le major del settore musicale Sony BMG, Universal Music, EMI …
Leggi di più »Importante operazione antipirateria multimediale della Polizia Municipale di Roma
Il Gruppo Pronto Intervento Traffico della Polizia Municipale di Roma, guidato dal Comandante Carlo Buttarelli, nel corso della sua attività di controllo del territorio, ha scoperto e smantellato una cospicua rete di contraffazione di prodotti multimediali, basata su due centrali clandestine di masterizzazione, dislocate rispettivamente nel quartiere Ottavo Municipio e nel Comune di Mentana. Le indagini, svolte nel mese di …
Leggi di più »Major – Grokster: è accordo
Le major dell’entertainment e i proprietari del famosissimo sito P2p Gorkster, attori e convenuto in uno dei casi più importanti mai discussi in materia di copyright, hanno deciso di transigere e l’accordo sarà sottoposto alla Corte per l’omologazione. Mitch Bainwol, Chairman e CEO di Recording Industry Association of America (RIAA) ha salutato l’intesa come uno dei risultati più importati raggiunti …
Leggi di più »Nuovo servizio di distribuzione legale di musica tramite P2P per iMesh
Lo scorso martedì il popolare sistema P2P iMesh ha lanciato un nuovo software che consente agli utenti di condividere musica in modo legale e di acquistare musica online. Il servizio può contare su un portafoglio di brani di 17 milioni di unità . A quanto riportato 15 milioni di questi sono scaricabili e condivisibili in forma gratuita in quanto gli …
Leggi di più »Svezia: prima condanna per violazione di copyright perpetrata attraverso sistemi P2P
La Corte Distrettuale svedese di Vastmanland ha per la prima volta condannato un individua accusato di avere violato la normativa nazionale in materia di copyright tramite l’utilizzo di un sistema P2P. Andreas Bawer aveva messo a disposizione in Rete alcuni film affinché gli altri utenti potessero scaricarli. Il ventottenne utente della Rete è stato condannato al pagamento di una somma …
Leggi di più »Anche eDonkey passa la mano
L’offensiva RIAA contro il P2P illegale sembra stia dando buoni frutti. Dopo l’annuncio della chiusura di WinMX, mercoledì scorso il Presidente di MetaMachine, Sam Yagan, ha annunciato che anche eDonkey, sulla scia della famosa sentenza Grokster, ha deciso di interrompere la propria attività o meglio mutare radicalmente la natura della stessa. Tutto ciò è diretta conseguenza delle lettere inviate da …
Leggi di più »