P2P

Un nuovo studio dimostra che il filesharing illegale danneggia l’industria musicale

Il Journal of Law & Economics ha pubblicato uno studio condotto da Stan Liebowitz, Alejandro Zentner e altri esperti, i quali per alcuni anni hanno studiato profondamente il fenomeno, e concludono affermando che il file sharing illegale “ha causato danni significativi all’industria musicale: c’è una profonda connessione tra file-sharing e vendite dei dischi”. Si sostiene inoltre che “lo scaricamento di …

Leggi di più »

P2P Media Summit negli USA

Distributed Computing Industry Association (www.DCIA.info), un’organizzazione commerciale che riunisce 75 membri tra produttori di software P2P, titolari dei diritti sui contenuti, società di servizi ed assistenza tecnica, ha annunciato il 22 e il 23 giugno p.v., a McLean, VA, si terrà la prima conferenza annuale dell’asssociazione intitolata “P2P Media Summit”. La data non è stata scelta a caso: il summit …

Leggi di più »

Download illegale, Gdf denuncia 49 persone per “file-sharing”

La Guardia di Finanza di Milano ha denunciato 49 persone che si scambiavano in rete file coperti da copyright per violazione della legge sul diritto d’autore e ha segnalato 12 italiani e 71 cittadini stranieri all’Interpool per detenzioni e divulgazione attraverso Internet di materiale pedopornografico. Lo si legge in un comunicato diffuso dal Nucleo Regionale PT Lombardia. Nell’operazione denominata “Wild …

Leggi di più »

Bearshare e case discografiche americane: accordo per 30 milioni di dollari

Freepeers Inc., titolare del noto software P2P BearShare, ha raggiunto un accordo con l’industria musicale per il quale pagherà alla stessa 30 milioni di dollari. Nella causa iniziata recentemente contro l’azienda, le case discografiche hanno sostenuto che la violazione del diritto d’autore su scala di massa era il vero scopo del sistema ideato da Free Peers, Inc. e che i …

Leggi di più »

P2P: chiude anche DutchNova

BREIN, società di raccolta e gestione del diritto d’autore olandese, ha ottenuto la chiusura di un altro sito estremamente popolare tra gli utenti di piattaforme BitTorrent, Dutchnova.com. Come in molti altri casi, anche Dutchnova era gestito da alcuni giovani utenti Internet, ed era nel tempo diventato il più importante sito del genere in Olanda, con più di 25mila utenti iscritti …

Leggi di più »

RIAA annuncia un nuovo round di cause contro pirati musicali

La RIAA ha annunciato 750 nuove azioni giudiziarie contro altrettanti individui accusati di distribuire illegamente musica tutelata dal diritto d’autore in Internet tramite servizi P2P, qali limeWire e Kazaa. Oltre a cause contro ignoti la nota associazione americana ha citato 210 persone in Arizona, California, Georgia, Illinois, Michigan, New Jersey, New York, Pennsylvania, Texas, Virginia, Washington, and Wisconsin. “Se vogliamo …

Leggi di più »

P2P, chiude anche ED2K-it.com

Dopo il sequestro del server Razorback chiude i battenti ED2K-It.com, altro sito di riferimento per milioni di utenti del sistema edonkey2000. La chiusura è la conseguenza della denuncia presentata negli USA da MPAA, la quale accusa gli amministratori di ED2K-it.com di gestire un sito “attraverso il quale venivano copiati ed illegalmente redistribuiti materiali protetti dal diritto d’autore”, in particolare film …

Leggi di più »

MPAA, pioggia di denunce per fermare i motori P2P

Dopo il sequesto di Razorback, MPAA ha denunciato i gestori di nove importanti portali online, che offrono ai propri utenti collegamenti ipertestuali verso contenuti multimediali condivisi sulle reti P2P. L’accusa è la stessa fatta a Razorback: favoreggiamento alla pirateria. Molti dei siti denunciati appartengano alla categoria dei motori di ricerca, come BTHub, TorrentBox, NiteShadow, ISOHunt e TorrentSpy. Si tratta di …

Leggi di più »

P2P: arrestato in Svizzera l’amministratore del server Razorback, il più noto server eDonkey

La notizia era già circolata due giorni fa, ma ieri si è avuta la conferma dalla MPA: le autorità svizzere hanno arrestato e perquisito la casa dell’amministratore del server Razorbak, il più noto server di indicizzazione di file scambiati tra gli utenti eMule/eDonkey che permetteva a 1,3 milioni di utenti di accedere a musica e film protetti dal diritto d’autore …

Leggi di più »

P2P, chiusi 16 siti BitTorrent

BREIN, l’organizzazione olandese dedita alla lotta alla pirateria, ha annunciato la chiusura del sito DikkeDonder.nl, la cui attività consisteva nel proporre grandi quantità di link a file scaricabili con BitTorrent, ma in questi giorni sono 16 gli spazi web utilizzati perlopiù da utenti del download condiviso di BitTorrent che sono stati oscurati o stanno cercando di “traslocare” all’estero. A seguito …

Leggi di più »