E’ stato confermato il conseguimento di un accordo tra Napster e MusicNet: dalla fine della estate Napster diventerà un affiliato di MusicNet, la prima piattaforma mondiale per la distribuzione digitale di musica a pagamento. Con sei milioni di utenti al giorno Napster diventa il terzo partner del network: i primi due sono Realnetworks e AOL. Come già annunciato in precedenza, …
Leggi di più »P2P
Napster vicino all’accordo per la vendita di musica online
Il famoso sistema di scambio di file musicali Napster è vicino all’accordo con tre delle maggiori case discografiche mondiali, AOL Time Warner, Bertelsmann e EMI Group, per la vendita di brani musicali online. Ancora non sono chiari i termini dell’accordo, e ci sono ancora alcuni ostacoli da superare, soprattutto legati agli standard di sicurezza. In ogni caso l’accordo non interromperà …
Leggi di più »Aimster in Tribunale
Anche Aimster, finisce in tribunale. Infatti le principali case discografiche del mondo, seguite da Aol Time Warner, hanno intentato una azione legale contro Aimster per violazione del diritto d’autore. Aimster, secondo un principio simile a Napster, è un sito che consente lo scaricamento di file di musica, video e immagini tra gli utenti, utilizzando il servizio di messaggeria istantanea di …
Leggi di più »Su Napster ora circolano album interi’
Per aggirare i filtri ne hanno trovata una nuova: il ricorso alla distribuzione di album interi, non più pezzo per pezzo. Infatti con la dizione “entire album”, gli utenti si continuano a scambiare nella massima tranquillità anche quella musica che i discografici della RIAA hanno chiesto a Napster di escludere dal proprio sistema. PAre che gli album individuati siano lotre …
Leggi di più »RIAA: bisogna chiudere Napster
In un documento di 28 pagine presentato ieri alla Corte Distretttuale, RIAA chiede che Napster utilizzi filtri più moderni di quelli utilizzati fino a ora (definiti “arcaici” dalla RIAA), poiché comunque a tutt’oggi i brani “filtrati” rimangono comunque disponibili nel sistema per il download. Napster ribatte che ha complessivamente già bloccato 256.000 titoli, per un totale di 1,6 milioni di …
Leggi di più »Tutti a Washington con Napster
“Napster Goes to Washington! We need you, your parents, your kids and your friends to attend the April 3rd Senate Hearing on Capitol Hill in Washington DC. There will also be a teach-in the night before with Napster founder Shawn Fanning, and a concert at a local nightclub the night of April 3rd to thank people who come out for …
Leggi di più »Emusic annuncia un software che permette di monitorare Napster
EMusic.com Inc rende disponibile un software proprietario che monitora continuamente la rete di Napster per trovare file musicali resi disponibili in violazione del diritto d’autore. Il software trasmette automaticamente anche i nomi delle canzoni “pirata” a Napster, per l’attivazione dei filtri. A oggi Emusic ha notificato a Napster oltre 75.000 nomi di file su un totale di 35.000 canzoni coperte …
Leggi di più »TDK su Napster: è morta la libera circolazione della musica
Shawn Fanning e Sean Parker hanno dimostrato al mondo che il potere di chi consuma musica è maggiore di quello di chi la produce. E’ giusto riconoscere un corrispettivo al titolare del copyright di un titolo ma non è giusto far pagare circa 40.000 lire un Cd registrato come succede oggi in Italia ad un utente di musica, perché si …
Leggi di più »NapComeBack ha già totalizzato 500.000 download
PulseNewMedia.com annuncia il rilascio della versione 2.0 del suo Encoder®, un encoder/decoder creato per aggirare i filtri di Napster. La nuova versione è codificata e a prova di filtri, si scarica dal sito NapCameBack.com. Sin dalla sua prima release avvenuta lo scorso 9 marzo, l’Encoder è stato scaricato oltre 500.000 volte, e il sito ha avuto oltre 2 milioni di …
Leggi di più »Già pronta la soluzione per aggirare i filtri di Napster
Il sito Internet NapCameBack.com, mantenuto dal PulseNewMedia, un’organizzazione dell’Università di Toronto, offre una soluzione per aggirare i filtri di Napster. Basta scaricare il software Encoder® per ‘mascherare’ i propri files e condividerli con gli altri utenti nel sistemone Napster. Lo stesso software provvede poi a decriptare i files scaricati. E se i codici di mascheramento sono violati, il software provvede …
Leggi di più »