Napster, i cui servizi sono stati sospesi in luglio in seguito alla decisione della Corte Federale, non ritornerà online sino al primo quarto del prossimo anno, come affermato dal CEO, Konrad Hilbers. Questi afferma che la nuova data di lancio riflette le difficoltà incontrate da Napster nell’ottenere le autorizzazioni da parte delle major. Lo stesso Hilbers ipotizza che tali difficoltà …
Leggi di più »P2P
Diminuiti in Europa del 50% gli utenti P2P
Secondo una ricerca condotta da Jupiter MMXI, gli utenti che in Europa utilizzano attivamente a sistemi di file sharing sono diminuiti della metà . Napster, nonostante sia attivo con un servizio estremamente ridotto, rimane un punto di riferimento per gli utenti online europei. Mentre i sistemi che si sono sviluppati in seguito ai problemi di Napster non hanno raggiunto la …
Leggi di più »Bertelsmann eCommerce Group autorizza Napster a distribuire musica
BECG ha annunciato la conclusione di un accordo che autorizza Napster a distribuire musica in rete. L’accordo si basa sulla nuova tecnologia di sicurezza elaborata da Napster (che ha abbandonato il sistema peer to peer), che costituisce ora la struttura portante di BeMusic. L’accordo offre a Napster la possibilità di usufruire di BeMusic. Con oltre 23 milioni tra iscritti e …
Leggi di più »Compositori ed editori raggiungono un accordo con Napster
Napster ha dichiarato di essersi accordata per il pagamento di 26 milioni di dollari allo scopo di comporre una causa relativa ai diritti con i compositori e gli editori musicali in merito ai servizi a pagamento. Le parti hanno asserito che l’accordo costituisce un varco nella questione relativa alla vendita della musica in Internet. L’accordo abbatte il maggior ostacolo che …
Leggi di più »In calo l’audience di Napster, in crescita i sistemi alternativi di file sharing
Secondo l’ultimo report della Nielsen//NetRatings, il traffico di Napster è calato del 36% nelle ultime otto settimane, mentre negli altri siti di file sharing, compresi KaZaA, BearShare, Audiogalaxy e iMesh, il traffico è sensibilmente aumentato. KaZaA è cresciuta del 142%, con 433.000 utenti. Bearshare ha guadagnato il 39% con 274.000 visitatori unici, mentre Audiogalaxy è saltata al 32% con 707.000 …
Leggi di più »Napster presto di nuovo online
Luce verde dai giudici americani per il servizio di song-swapping Napster, anche se deve rimuovere tutto il materiale coperto da copyright. Questo il succo di una decisione presa dalla 9a sezione della Corte Federale d’Appello stamani. Per saperne di più: CNN.com La redazione – Fonte: CNN
Leggi di più »Causa contro Aimster
Una causa per violazione del copyright è stata promossa la scorsa settimana davanti la Corte Federale di Manhattan da un gruppo di compositori ed editori contro Aimster, un servizio di scambio di file musicali molto simile a Napster. La redazione
Leggi di più »Napster e Metallica si accordano
Napster ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la heavy metal band Metallica relativamente alla causa di violazione di copyright che la band aveva intentato la scorsa estate. Analogamente, Napster ha raggiunto un accordo anche con Dr. Dre, rap star membro fondatore del gruppo N.W.A. Napster ha consentito a bloccare l’accesso ai files che gli artisti non intendono condividere. …
Leggi di più »Napster sospende il servizio di files sharing
Napster sospende il servizio di files sharing e non consente più di trasferire i files da utente a utente. La sospensione è necessaria per consentire il passaggio a una tecnologia che consentirà una migliore identificazione dei files protetti da copyright. Il servizio è stato sospeso anche per consentire la ricostruzione dei database. Il servizio sarà ripristinato non appena possibile, secondo …
Leggi di più »Napster sigla un accordo con 150 etichette indipendenti europee
Etichette indipendenti inglesi ed europee hanno concluso un accordo di licenza con Napster per la diffusione di brani musicali nel noto sistema di song-swapping. L’accordo copre la musica proveniente da oltre 150 aziende, e include artisti come Stereophonics, Moby, Ash, Paul Oakenfold, Underworld e Tom Jones. Con questo accordo Napster cerca di asicurarsi un futuro online quale distributore legale di …
Leggi di più »