P2P

La RIAA si attiva contro alcuni utenti Verizon ed Earth Link

Quattro utenti Verizon e un utente del provider Earth Link sono stati oggetto dell’invio di una “cease-and-desist letter”, una diffida a proseguire nella loro massiccia attività di distribuzione file musicali illegali attraverso le reti P2P. Verizon era stata costretta a rivelare i nomi dei soggetti in seguito a una ordinanza dell’autorità giudiziaria mentre Earth Link, non oggetto di una richiesta …

Leggi di più »

Verizon costretta a rivelare i nomi

Verizon Communication ha dichiarato di essere costretta a rivelare i nominativi di quattro utenti accusati di avere copiato in modo illegale musica in Internet a un gruppo industriale. L’obbligo è sorto in quanto una Corte di Appello federale ha respinto la richiesta di un rinvio in attesa della decisione finale sul caso. Tale decisione è di importanza fondamentale nella battaglia …

Leggi di più »

Kazaa è il programma più scaricato del web

Kazaa, il famoso programma di file-sharing, è ufficialmente divenuto il più popolare software gratuitamente scaricato in Internet dopo aver raggiunto quota 230 milioni di copie scaricate. I dati sono stati forniti da Download.com Secondo quanto riportato la media giornaliera è pari a 336.000 download, dato che sta a indicare una crescita vertiginosa se si pensa che il secondo programma più …

Leggi di più »

Prosegue l’attività dell’industria dell’entertainment contro i “Napster Clone”

Dopo aver intentato causa contro Bertelsmann, rea di aver finanziato Napster arrecando pregiudizio alle altre major, il fronte dell’industria dell’intrattenimento ha deciso di sferrare un altro colpo contro una della maggiori aziende che si occupano di P2P, Sharman Networks, la società australiana che gestisce KaZaa. Scopo dell’azione legale è poter conoscere i nominativi di coloro i quali hanno effettuato investimenti …

Leggi di più »

iMesh si rivolge alle majors

iMesh, una della più grandi società nel settore della distribuzione di file musicali attraverso i sistemi P2P, si è rivolta direttamente alle major sollecitando la loro presenza in Rete. Elan Oren, CEO di iMesh ha infatti dichiarato che l’industria dell’entertainment deve prendere atto che il file sharing è un fenomeno inarrestabile e che devono arrendersi all’evidenza dei fatti della quale …

Leggi di più »

Universal intenta causa contro Bertelsmann

La motivazione alla base della azione legale è costituita dal fatto che l’investimento effettuato dalla major tedesca nei confronti di Napster avrebbe consentito lo sviluppo della pirateria in misura sensibilmente superiore rispetto al passato. La causa è stata intentata lunedì presso Corte Distrettuale dello Stato di New York e l’atto di citazione sostiene che non solo Bertelsmann ha consentito di …

Leggi di più »

USA: il senatore Berman introduce un disegno di legge contro la pirateria P2P

Il senatore Howard L. Berman insieme ai colleghi Howard Coble, Lamar Smith e Robert Wexler ha introdotto un progetto di legge per tentare di risolvere il problema della violazione del copyright realizzata all’interno delle reti P2P. Berman ha sottolineato come il problema della pirateria attraverso i sistemi di scambio dei file in Rete stia creando dei notevoli danni di natura …

Leggi di più »

Importante decisione sul caso Verizon

La Corte Distrettuale presieduta dal Giudice Bates ha stabilito, in accordo con quanto sostenuto e richiesto da RIAA, che i titolari dei diritti d’autore possano citare gli Internet Services Provider allo scopo di ottenere informazioni in relazione agli utenti del servizio, anche solo in base a una mera accusa, al sospetto, di violazione di tali diritti, senza la necessità di …

Leggi di più »

USA: il Dipartimento di Giustizia con RIAA contro Verizon

Con una decisione che può essere considerata come una importante vittoria per le case discografiche statunitensi, il Dipartimento di Giustizia si è schierato a favore di RIAA nella causa in corso con l’Internet Provider Verizon. L’associazione che agisce in rappresentanza delle case discografiche statunitensi sostiene infatti che il provider abbia, in relazione alle previsioni del DMCA, l’obbligo di comunicare alla …

Leggi di più »

Caso Napster: sotto accusa anche i finanziatori

Universal Music Group e una divisione di EMI hanno intentato causa contro Hummer Winblad Venture Partners, una società di venture capital che in passato aveva finanziato Napster. La causa verrà discussa presso la Corte Distrettuale di Los Angeles; gli attori sostengono che la società di venture capital abbia contribuito violare i diritti degli autori in quanto ha fornito sostegno finanziario …

Leggi di più »