P2P

L’effetto dell’azione legale RIAA si fa sentire

Music Forecasting Inc., una società che si occupa di ricerche di marketing in campo musicale, ha reso noti i risultati di una ricerca condotta in merito agli effetti della campagna legale messa in atto di RIAA. Dalla indagine è emerso che il 60% degli utenti che hanno scaricato musica dalla Rete attraverso i sistemi P2P ha affermato che in futuro …

Leggi di più »

L’azione RIAA divide il mondo musicale

Se da un lato le 261 cause intentate da RIAA sono state accolte con sollievo dalle case discografiche e da molti artisti dall’altro, alcuni di questi ultimi hanno espresso un giudizio non del tutto positivo sui mezzi utilizzati per fermare il fenomeno della pirateria. La causa intentata da RIAA nei confronti di un nonno settantunenne (ritenuto responsabile per l’attività condotta …

Leggi di più »

Associazione P2P in difesa del primo utente colpito dall’azione RIAA

E’ una file sharer dodicenne la prima utente Internet, tra le 261 portate in giudizio da RIAA, a essere stata riconosciuta colpevole di aver illegalmente scaricato e distribuito brani musicali in Rete attraverso i sistemi P2P. Il risultato dell’attività della minorenne è stato la condanna della madre della bambina, la signora Sylvia Torres, titolare dell’abbonamento per l’accesso alla Rete utilizzato …

Leggi di più »

Kazaa si appella al DMCA contro il motore di ricerca Google

Stubbs Alterton and Markiles, i legali di Sharman Network, produttore del celebre software P2P Kazaa, hanno inviato a Google un invito formale “cease and desist” a rimuovere immediatamente dal noto motore di ricerca tutti i link legati alla distribuzione di “copie non autorizzate” di Kazaa Media Desktop. La richiesta è basata su quanto contenuto nelle sezioni 512(c)(3) e 512(d)(3) del …

Leggi di più »

L’azione RIAA sviluppa i sistemi di difesa della privacy in Rete’

Secondo quanto riportato da molti esperti della Rete l’azione RIAA diretta a stroncare il fenomeno dello scambio non autorizzato di file musicali protetti da copyright sta generando nel mercato dei prodotti software la creazione di programmi in grado di proteggere con sempre maggiore efficacia l’identità dell’utente. L’obiettivo è consentire a questi di accedere alla Rete e ai suoi contenuti senza …

Leggi di più »

RIAA intenta 261 cause

Lunedì scorso RIAA l’associazione che rappresenta il settore discografico statunitense, ha dato il via a 261 azioni legali contro altrettanti utenti della Rete, definiti “major offenders” cioè individui che hanno distribuito in Rete illegalmente un numero medio di brani musicali attorno alle mille unità . Proprio i cosiddetti “major offenders” saranno oggetto delle prime azioni di RIAA che promette di …

Leggi di più »

RIAA offre una scappatoia

Recording Industry Association of America (RIAA) ha deciso di offrire una via di scampo alle migliaia di utenti accusati di avere violato la legge realizzando attività di file-sharing di materiale illegale e sotto la minaccia di pesanti azioni legali da parte della stessa. L’associazione offre infatti la possibilità che vengano abbandonate le azioni legali in essere o in fieri a …

Leggi di più »

The NPD Group afferma che le azioni legali RIAA hanno ridotto il file-sharing

Secondo quanto riportato dalla società NPD, specializzata in ricerche di mercato, il numero dei nuclei familiari che hanno acquisito file musicali attraverso sistemi di file-sharing è diminuito, a partire dal mese di maggio, a seguito della notevole campagna di comunicazione che RIAA ha realizzato minacciando i file-sharers di azioni legali. Il numero delle famiglie è infatti passato da 14.5 milioni …

Leggi di più »

Lanciato Kazaa Plus, la versione a pagamento del famoso software P2P

La nuova versione del software è commercializzata al prezzo di 29,50 dollari e, oltre a essere priva di banner e pop up commerciali, è dotata di nuove caratteristiche. Una funzione di ricerca potenziata che può essere attivata 24 ore su 24 e tramite questa possono essere evidenziati fino a 9.000 risultati per ricerca. Il download dei file può essere attivato …

Leggi di più »

Il nuovo Napster a Natale

Roxio ha annunciato che a Natale verrà lanciata la nuova versione di Napster che diverrà così un servizio a pagamento di distribuzione di musica in Rete. La nuova versione consentirà agli utenti di accederà a un catalogo di più di 500.000 brani che potranno essere scaricati pagando il singolo download o ai quali si potrà accedere in forma di abbonamento …

Leggi di più »