Napster: le case discografiche devono provare di essere titolari del copyright

Il giudice distrettuale Patel ha chiesto alle case discografiche coinvolte nell’azione legale contro Napster, di produrre documenti che possano comprovare la titolarità dei diritti di copyright, rispetto a 213 brani precedentemente distribuiti da Napster, in modo gratuito, con il sistema peer-to-peer.
Il magistrato ha infatti ordinato la consegna dei certificati di registrazione dei brani o di documenti similari comprovanti la paternità dell’opera relativamente a brani di artisti del calibro dei Beatles o di Elvis Presley.
Lo stesso giudice Patel ha nominato un perito per l’esame della documentazione richiesta.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …