MPAA, pioggia di denunce per fermare i motori P2P

Dopo il sequesto di Razorback, MPAA ha denunciato i gestori di nove importanti portali online, che offrono ai propri utenti collegamenti ipertestuali verso contenuti multimediali condivisi sulle reti P2P. L’accusa è la stessa fatta a Razorback: favoreggiamento alla pirateria.
Molti dei siti denunciati appartengano alla categoria dei motori di ricerca, come BTHub, TorrentBox, NiteShadow, ISOHunt e TorrentSpy. Si tratta di portali che si limitano ad indicizzare file pubblicati da tracker privati e pubblici.
Tra gli altri siti presi di mira anche ED2K.it, dedicato al network eMule/eDonkey, NZM-Zone, BinNews e DVDRs.net.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …