La RIAA ancora sul sentiero di guerra

Nuova azione legale di RIAA contro 531 utenti della Rete accusati di avere distribuito illegalmente brani musicali sul Web.
Come avvenuto nell’ultima operazione di questo tipo (allora gli utenti coinvolti erano 532) l’azione legale è stata mossa contro ignoti, poiché l’associazione è per ora in grado di individuare gli utenti solo attraverso il loro indirizzo IP.
Le cause sono state intentate presso le corti di Atlanta, Philadelphia, Orlando, Florida, e Trenton nelle quali hanno sede gli Internet provider ai quali si appoggiano gli utenti.
Scopo dell’azione è la conferma che RIAA non intende fermarsi nonostante qualche battuta d’arresto dinanzi all’autorità giudiziaria, mantenendo costante la pressione nei confronti degli utenti che distribuiscono musica in modo illegale in Internet.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …