La Corte Suprema Olandese: Kazaa è legale

La Corte Suprema Olandese ha confermato il giudizio espresso dai magistrati nei gradi precedenti che avevano definito legale il programma P2P distribuito dalla australiana Sharman Networks.
Il caso è al centro della attenzione di tutti gli operatori del settore per l’importanza che riveste.
In tal modo è stata confermata la decisione della Corte di Appello che escludeva un responsabilità diretta di Kazaa relativamente all’utilizzazione che gli utenti fanno del programma.
Secondo Niklas Zennstrom e Janus Friis, fondatori di Kazaa, si tratta di una decisione di portata storica per l’evoluzione della Rete e dei rapporti degli utenti con la stessa.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …